#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Alberto di Monaco a Napoli,tra laurea honoris e glamour

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Napoli uno dei posti piu’ belli del mondo? Si’, ma dopo Montecarlo” scherza Alberto II, principe di Monaco, dopo il conferimento della laurea honoris causa da parte dell’Universita’ Parthenope. Salvo poi ricredersi quando, davanti al panorama mozzafiato del Golfo, tira fuori lo smartphone dalla giacca e gira un video come farebbe un qualunque turista in gita. “Fantastico, che posto, che bellissima giornata” esclama estasiato di fronte alle bellezze partenopee. Il belvedere da cui il principe di casa Grimaldi si affaccia e’ quello di Villa Doria d’Angri, sulla collina di Posillipo, una delle sedi della Parthenope. E la laurea magistrale e’ quella in Scienze e tecnologie della navigazione, un omaggio all’antica tradizione marinara dei Grimaldi. La cronaca di una giornata a meta’ tra accademia e glamour comincia alle 10.10, quando il principe, in completo blu, fa il suo arrivo in una Volvo nera proveniente da Parma. Con lui il console a Napoli Mariano Bruno e l’ambasciatore a Roma, Robert Fillon. Ad accoglierlo trova il rettore della Parthenope Alberto Carotenuto e un’orchestra di venticinque elementi, tutti scelti tra gli studenti, e diretti dal maestro Keith Goodman. Si suona l’inno del Principato e successivamente quello di Mameli. Poi la cerimonia con le prolusioni dello stesso rettore, del direttore di dipartimento Giorgio Budillon e dello stesso Alberto di Monaco incentrata sulla salvaguardia del Mediterraneo e sulla necessita’ di una “reale presa di coscienza dei cittadini per arrivare a una forma di civismo ambientale”. Nella cappella di Villa d’Angri ci sono anche il governatore della Campania Vincenzo De Luca e l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele in rappresentanza delle istituzioni. Al termine della cerimonia, la consegna della pergamena e una scultura del maestro Ventrella che riproduce la sirena Partenope, simbolo dell’ateneo. All’uscita dalla cappella, l’orchestra suona ‘O Sole mio. Il principe si ferma, applaude e ringrazia. Per poi scambiare qualche battuta con Maurizio Marinella, che da anni fornisce la dinastia dei Grimaldi delle sue cravatte. “Mi ha promesso – racconta Marinella – che tornera’ quanto prima a Napoli per fare un salto in negozio e che ha trovato la citta’ affascinante come sempre”. Quindi l’aperitivo sulle terrazze della villa a strapiombo sul mare, con le musiche di Shostakovich a fare da colonna sonora. E’ li’ che il principe si concede agli invitati, oltre duecento, intrattenendosi con l’ex rettore Gennaro Ferrara, da cui riceve un libro sulla storia di Villa d’Angri, e firmando autografi. Poi l’unico strappo al protocollo della giornata: il video a tutto campo, spostando il telefonino da destra a sinistra per prendere tutto il panorama che va da Capri al Vesuvio, prima di concedersi agli scatti dei fotografi che lo ritraggono con il vulcano alle spalle. Chiusura con pranzo per pochi intimi curato dallo chef stellato di Vico Equense Gennarino Esposito. “Per il principe ho scelto un menu’ semplice, fresco e mediterraneo” anticipa lo chef senza rivelare le portate che, secondo indiscrezioni, saranno zuppetta di olive Nocellara e mandorle, con purea di finocchio e pesce bandiera ‘anni 80’ per antipasto; guazzetto di ricci di mare con paccheri ripieni di burrata e scampi come primo piatto; scorfano gratinato, scampi e purea di fagioli di Controne per secondo. A chiudere, il dessert a base di mango confit con soffice al finocchietto, spuma di cocco e gelato al curry. Per Alberto di Monaco il pomeriggio prevede un’altra tappa in Campania, nel comune di Campagna, per l’inaugurazione di una targa che ufficializza l’entrata del comune salernitano tra i 110 siti storici appartenuti ai Grimaldi.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Maggio 2018 - 20:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie