"Grande successo della manifestazione nazionale organizzata a Napoli dalla Confsal in occasione del 1° maggio.Potrebbe interessarti
Afragola, morto in ospedale l'operaio caduto nel cantiere a Scampia
Boscoreale, omicidio di Pasquale Nappo, il fratello Antonio arrestato per droga in estate
Ercolano, scoperta la "fabbrica fantasma" dei vestiti usati: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti
Napoli, una lite finita nel sangue dietro la morte dell'ambulante a San Giovanni: si cerca l'assassino
"Non siamo qui per recriminare su quello che non è stato fatto - ha dichiarato il segretario generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, raccogliendo le istanze del sindaco partenopeo - ma per essere propositivi e fattivi. Sono convinto che la crescita del Sud sia essenziale per la crescita del Paese. Il Mezzogiorno ha tante eccellenze ma deve recuperare il divario con il resto dell'economia italiana. Facendo appello a tutte le sue risorse, esso può e deve sviluppare una velocità di crescita di gran lunga superiore a quella nazionale. Deve correre! E così, non rappresenterebbe più un fattore di squilibrio ma un vero pilastro economico, un punto di forza del Sistema Paese".
"La Confsal - prosegue la nota - ha preso l'impegno di collaborare, a fianco delle amministrazioni locali, a un Rinascimento legale del Sud, che parta dalla centralità dell'istruzione e, in particolare, dalla scuola. La Confsal si è anche impegnata su due versanti che sono la ragione di esistenza, oggi, dell'essere sindacato: la professionalizzazione dei lavoratori, puntando sulla leva della formazione (è stata lanciata da Napoli la Fabbrica delle competenze); e la contrattazione di qualità. In particolare, la confederazione autonoma vincolerà le associazioni datoriali firmatarie dei suoi contratti a espellere le aziende che non garantiscano rispetto, tutela e sicurezza dei propri lavoratori. Tutto questo, accogliendo, al contempo, le esigenze di produttività e di competitività delle imprese e contemperandole in quella che Margiotta ha chiamato la nuova 'lobby del lavoro' al servizio della crescita del Paese", conclude la Confsal Napoli.
1 maggio, Confsal: 'Grande successo a Napoli, 20mila persone in piazza'
Notizie del giorno
- 10:19
- 09:57
- 08:28
- 07:35
- 07:27
- 06:58
- 05:30





