Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, definisce una “scelta coraggiosa” quella fatta a suo tempo di puntare sulle Universiadi. “Ci siamo candidati, abbiamo impegnato risorse perche’ ci sembrava una bella occasione di promozione soprattutto della citta’ di NAPOLI”, dice. Ora pero’ i tempo “bruciano”. Ecco perche’ De Luca, nel corso della trasmissione in onda su LiraTv, sottolinea che “accompagneremo con la massima disponibilita’ il prefetto commissario ma non possiamo fare altro”. “Daremo una mano e ci auguriamo che possano essere rispettati i tempi per completare gli impianti perche’ e’ una bella occasione di promozione, ci auguriamo di non perderla”, sottolinea. “Noi abbiamo fatto una scelta coraggiosa – spiega – quando si e’ avuta l’opportunita’ di portare in Campania le Universiadi ci siamo candidati, abbiamo impegnato risorse, ci pareva una bella occasione di promozione di NAPOLI. Sono un evento sportivo di rilievo internazionale quindi era una bella vetrina”. “Siccome vedevamo che c’erano i tempi biblici per decisioni anche governative – aggiunge – si e’ reso necessario nominare il commissario di governo. Dopo diversi mesi e’ stato nominato un commissario, una figura che dovrebbe utilizzare procedure rapide, dimezzare i tempi delle gare”. La Regione Campania, ricorda il Governatore, ha fatto un investimento di 270 milioni di euro, “abbiamo anche anticipato parte delle risorse che servono in primo luogo per ristrutturare impianti sportivi”. “Ovviamente e’ chiaro che i tempi bruciano – conclude – noi daremo una mano ma non possiamo fare altro”.
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto