Cronaca

Tutta San Gennarello ai funerali di Luigi, il parroco: ‘Anche io sono senza parole’

Condivid

Si è svolto con mota sobrietà il funerale di Luigi Cangianiello, il ventsettenne di San Gennarello (frazione di Ottaviano), morto in seguito a un incidente stradale a Pomigliano. La chiesa di San Gennaro era gremitissima, tantissima gente anche nella piazza attigua fin dalle 14.00, quando la salma è arrivata ad Ottaviano. Una folla ha salutato per l’ultima volta il ragazzo, titolare insieme alla famiglia di un supermercato, conosciuto da tutti e stimato per la sua disponibilità e dolcezza. Un atteggiamento molto composto: silenzio e propensione all’ascolto della messa, alla quale hanno assistito in prima fila Aldo ed Antonella, genitori di Luigi e la sorella Genny.
Il sindaco Luca Capasso, che ha proclamato il lutto cittadino, ha tenuto un brevissimo discorso prima dell’inizio della funzione religiosa: “Non è facile trovare le parole in circostanze del genere. L’unica cosa che possiamo fare è stringerci intorno alla famiglia, fare sentire la nostra vicinanza”. Don Raffaele Rianna, invece, nella sua omelia ha affrontato molti argomenti e ha ammesso: “Anche io sono senza parole, è difficile trovare quelle giuste per consolare i familiari e gli amici di Luigi perché l’unica parola possibile è quella di Dio. Nel Vangelo ci viene indicato un percorso di speranza, noi dobbiamo seguirlo insieme alla famiglia di Luigi ed avere fiducia. Sappiamo che non è semplice, ma siamo chiamati a farlo”.
Senza nominarlo esplicitamente, Don Raffaele ha fatto un passaggio su Petro Parashuk, il ventottenne ucraino che, ubriaco e drogato, ha travolto con la sua auto quella di Luigi, Giovanni Coppola e Francesco Ambrosio: “Non importa la sua nazionalità. È una persona che ha scelto di stare dalla parte della morte”. Il parroco si è anche rivolto a Luigi: “Veglia sulla tua famiglia e su Giovanni (attualmente in coma farmacologico): deve salvarsi, deve vivere anche per te”.
“L’amore può essere crocifisso, ma non può morire” – conclude il parroco.
Ieri il pm Anna Musso della procura di Nola ha chiesto la convalida dell’arresto dell’ucraino: nella sua richiesta al gip, il magistrato fa riferimento ai valori alcolemici e alla cocaina assunta dall’uomo, ma anche alle prime testimonianze raccolte la notte stessa dell’incidente dai carabinieri di Pomigliano. I militari ascoltarono subito la versione dei fatti di Francesco Ambrosio, uscito quasi indenne dall’incidente.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Aprile 2018 - 08:43
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia

Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:22

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19