#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Sole e anziane: così i truffatori napoletani sceglievano le loro vittime

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano specializzati in truffe ai danni di persone anziane che spesso vivevano da sole i componenti del sodalizio criminale smantellato con otto arresti dai carabinieri di CASERTA su ordine del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; tutti napoletani gli indagati, cinque dei quali finiti in carcere, gli altri tre ai domiciliari; i reati contestati sono l’associazione a delinquere finalizzata alle truffe agli anziani. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha accertato almeno 86 episodi di truffe realizzate in tutte le province campane con un modus operandi ormai collaudato, gia’ emerso nelle operazioni effettuate lo scorso anno, quando i carabinieri arrestarono venti presunti truffatori, alcuni dei quali in flagranza di reato, come nel caso della truffa consumata nel gennaio del 2017 ai danni della 79enne vedova dell’ex sindaco di Pagani (Salerno) Marcello Torre, ucciso dalla camorra nel dicembre del 1980. Tra gli arrestati anche il 48enne Vincenzo Tipaldi e il 26enne Francesco Palladini, responsabile proprio del raggiro alla vedova Torre. Le vittime, e’ emerso, venivano seguite dai membri del gruppo che ne studiavano le abitudini e le relazioni con parenti e vicini; la fase successiva consisteva nel mettersi in contatto con la vittima designata. Erano i capi dell’organizzazione, ovvero il 45enne Gennaro Altamura e i figli Raffaele, di 21 anni, ed Edgardo di 23, a telefonare alle vittime e a tenerle all’apparecchio evitando che potessero chiamare i veri parenti. Il truffatore si spacciava per nipote dell’anziano, cui chiedeva di preparare dei soldi perche’ di li’ a poco sarebbe arrivato un corriere per la consegna di un prodotto da pagare. Entravano quindi in azione i complici addetti ai ruoli esecutivi, ovvero coloro che si presentavano alle vittime spacciandosi per i corrieri. Spesso i falsi corrieri telefonavano alla vittima designata per carpirne l’indirizzo. A quel punto il corriere-truffatore si presentava a casa della vittima consegnando un pacco contenente solitamente bagnoschiuma, calzini, o prodotti informatici come il mouse. In cambio si faceva consegnare somme di denaro dai 1000 ai 3000 euro. Emblematica una telefonata intercettata dai carabinieri guidati dal capitano Andrea Cinus nel corso dell’indagine analoga che nel giugno scorso porto’ a 15 arresti. “Nonna – diceva il truffatore – preparami 1500 euro, quindici volte 100” specificava l’uomo visto che l’anziana non aveva sentito bene. “Non ce li hai? Allora prendi tutti gli oggetti d’oro che quelli vengono a prenderseli; poi oggi passo io, do i soldi e mi riprendo i gioielli”, aggiungeva. Scarsa la collaborazione delle vittime, che spesso non hanno denunciato perche’ sopraffatte dalla vergogna.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento