AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:49
18.4 C
Napoli

Premio anticamorra intitolato a Maikol Russo vittima innocente dei clan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Minispot, canzoni e rap per ricordare il 'gigante buono' e per riflettere sul fenomeno della violenza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Su proposta della presidente della Commissione Welfare Maria Caniglia, il Comune di Napoli ha promosso la prima edizione del Premio 'Maikol Giuseppe Russo' che e' destinato agli studenti delle scuole superiori di I e II grado della citta' di Napoli per scuotere le loro coscienze. Il premio e' un'occasione per invitare gli studenti ad una riflessione sul terribile fenomeno della violenza, della diffusione di atti criminali e del facile uso delle armi ad opera di giovanissimi, ma anche delle possibilita' di riscatto e speranza, partendo proprio dalla triste vicenda di Maikol, vittima innocente della camorra, ucciso il 31 dicembre 2015 in piazza Calenda a 27 anni, spezzando una vita spesa nel sostenere e accudire le persone piu' deboli. Alla presenza dei familiari di Maikol, gli assessori Palmieri, Clemente e Gaeta e la presidente Caniglia hanno lanciato il premio rivolto agli studenti delle scuole napoletane che potranno inviare un minispot, canzoni e rap ispirandosi a Maikol e al suo senso di altruismo e condivisione. Tre i premi messi in palio dal bando: carte regalo da spendere nel punto vendita Feltrinelli di Piazza dei Martiri offerti dal Sindacato Unitario Giornalisti della Campania e tagliandi per una partita di campionato del Napoli messi a disposizione dalla 'Sscn' per il concorso 'Napoli in Tribuna'.

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2018 - 21:06 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!