Nei giorni scorsi, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha sottoposto a sequestro preventivo immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie per un valore complessivo di oltre 266.Potrebbe interessarti
Dalle indagini svolte è emerso che il rappresentante legale dell'impresa in trattazione. nel periodo d'imposta 2014. non aveva effettuato i versamenti dovuti in materia di IVA e risultanti dalle certificazioni rilasciate ai propri dipendenti. Pertanto, avuta la cognizione dell'avvenuta omissione. è scattato il sequestro preventivo sui beni di proprietà dell'imprenditore dei quali è consentita la confisca per valori equivalenti, per un valore corrispondente al vantaggio economico tratto a seguito delle condotte illecite riscontate.
Il presente intervento testimonia. ancora una volta, che l'attività della Guardia di Finanza svolta in costante sinergia con l'autorità Giudiziaria. si pone a tutela della sana imprenditoria. al fine di prevenire e reprimere le condotte illecite che inquinano il sistema economico, l'affermazione del principio di iniquità fiscale ed i lavoratori.
Omesso versamento dell'Iva: sequestro beni per 266mila euro a imprenditore di Marcianise





























