#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Napoli: da domani nuova fermata alibus nel porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A partire da venerdì 20 aprile il servizio Alibus che collega l’aeroporto di Capodichino con la città e con il porto di Napoli avrà una terza fermata all’interno dell’area portuale, precisamente in corrispondenza del Varco Pisacane. Questa nuova fermata si aggiunge alle due già esistenti nello scalo portuale. La nuova fermata del Varco Pisacane punta a migliorare ulteriormente l’interconnessione tra Aeroporto di Capodichino, Stazione centrale e Porto di Napoli in attuazione del protocollo d’intesa tra Anm (Azienda napoletana mobilità) e Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. La nuova fermata Alibus del Varco Pisacane si trova in corrispondenza con l’arteria di via Duomo che collega direttamente al centro antico della città. La sua istituzione è pensata proprio per facilitare gli spostamenti dell’utenza in arrivo e partenza dal “terminal traghetti” per Capri, Ischia, Procida e Sorrento. La novità migliora e completa così il servizio già fornito con le fermate attive dal 2016 di Calata Porta di Massa-Immacolatella, all’altezza del “terminal traghetti” per le destinazioni Sicilia, Sardegna, e Stazione Marittima (Molo Beverello-piazzale Angioino) in corrispondenza dei terminal crociere e aliscafi per Capri, Ischia, Procida e Sorrento e delle vicine biglietterie.
Nicola Pascale, amministratore unico di Anm, spiega che si tratta di “una linea che quest’anno trasporterà oltre 1 milione di viaggiatori e che nel 2018 potrebbe far registrare un incremento del 100% rispetto al 2016. Considerati i flussi di passeggeri che stiamo registrando, aggiungeremo a breve un ulteriore bus ai 6 già impegnati su questa linea per incrementare ulteriormente l’offerta e la qualità del servizio che, giova ricordarlo, da un sondaggio trasmessoci da Gesac, risulta tra le più apprezzate in Europa”. Il presidente dell’Adsp Pietro Spirito ricorda che “la collaborazione con Anm è stata uno dei primi atti che ho compiuto dopo il mio insediamento all’Autorità di sistema, perché il collegamento all’interno dell’area portuale e con il tessuto della città è uno dei servizi essenziali per i viaggiatori. Il traffico passeggeri e dei crocieristi è uno dei settori di punta dello scalo partenopeo: oltre 8 milioni di passeggeri all’anno. Aver raggiunto sin dal primo momento un accordo con l’azienda napoletana di trasporto pubblico per collegare porto, stazione ferroviaria e aeroporto è stato importante per due ragioni: ha costruito il primo legame tra le tre porte di accesso alla città e ha agevolato la mobilità di cittadini e turisti. Aver ora previsto una nuova fermata al Varco Pisacane – conclude Spirito – è un ulteriore miglioramento del servizio già offerto”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 15:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento