#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Mugnano, mercoledì l’intitolazione della materna del I Circolo didattico ad Alberto Vallefuoco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà intitolata ad Alberto Vallefuoco, vittima innocente di camorra, la scuola materna del I Circolo Didattico. La cerimonia si terrà mercoledì pomeriggio al plesso di via Colombo alla presenza di insegnanti, alunni, genitori, il sindaco e l’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’iniziativa. La manifestazione sarà preceduta da una marcia per la legalità, che partirà alle 16 e 30 dalla sede della scuola media Cirino di via Murelle e che si concluderà in via Colombo, dove saranno scoperti i murales realizzati dai bambini e la targa in memoria di Alberto Vallefuoco. A sfilare tra le strade della città saranno anche i rappresentanti dell’Associazione Libera, della Fondazione Polis e del Coordinamento Campano Familiari delle Vittime Innocenti di criminalità, nonché esponenti delle massime istituzioni locali. “Mercoledì si tiene la manifestazione conclusiva del progetto “Adotta una vittima innocente: Alberto Vallefuoco” – spiega la dirigente scolastica Maria Grazia Mele – che ha visto gli alunni delle classi quinte e della scuola dell’infanzia impegnati nel corso di tutto l’anno scolastico sui temi della legalità e dell’impegno civile. I bambini sono stati protagonisti di attività laboratoriali e di approfondimento, partecipando anche ad iniziative territoriali e nazionali sul tema. L’obiettivo – conclude – è diffondere il senso di responsabilità civile nei confronti della propria comunità fin dalla più tenera età”. Ad essere in prima linea all’evento sarà il sindaco Luigi Sarnataro: “Solo due anni fa inaugurammo l’istituto scolastico di via Colombo, oggetto di una grande opera di restyling. Con orgoglio e piacere accolgo oggi l’idea della dirigente Mele di intitolare quel plesso alla memoria di Alberto, che è sicuramente il modo migliore per ricordarlo e tenere sempre a mente il suo sacrificio. Quest’anno, come Amministrazione, abbiamo dedicato particolare impegno nel portare avanti e nel diffondere la cultura della non violenza, del confronto e della condivisione tramite iniziative di vario genere che hanno coinvolto sia le scuole che i cittadini. Mi auguro che al corteo di mercoledì parteciperà gran parte della nostra comunità per dire, tutti insieme, quanto sia grande il nostro impegno e la nostra lotta alla camorra.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 14:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento