#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Mugnano, mercoledì l’intitolazione della materna del I Circolo didattico ad Alberto Vallefuoco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà intitolata ad Alberto Vallefuoco, vittima innocente di camorra, la scuola materna del I Circolo Didattico. La cerimonia si terrà mercoledì pomeriggio al plesso di via Colombo alla presenza di insegnanti, alunni, genitori, il sindaco e l’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’iniziativa. La manifestazione sarà preceduta da una marcia per la legalità, che partirà alle 16 e 30 dalla sede della scuola media Cirino di via Murelle e che si concluderà in via Colombo, dove saranno scoperti i murales realizzati dai bambini e la targa in memoria di Alberto Vallefuoco. A sfilare tra le strade della città saranno anche i rappresentanti dell’Associazione Libera, della Fondazione Polis e del Coordinamento Campano Familiari delle Vittime Innocenti di criminalità, nonché esponenti delle massime istituzioni locali. “Mercoledì si tiene la manifestazione conclusiva del progetto “Adotta una vittima innocente: Alberto Vallefuoco” – spiega la dirigente scolastica Maria Grazia Mele – che ha visto gli alunni delle classi quinte e della scuola dell’infanzia impegnati nel corso di tutto l’anno scolastico sui temi della legalità e dell’impegno civile. I bambini sono stati protagonisti di attività laboratoriali e di approfondimento, partecipando anche ad iniziative territoriali e nazionali sul tema. L’obiettivo – conclude – è diffondere il senso di responsabilità civile nei confronti della propria comunità fin dalla più tenera età”. Ad essere in prima linea all’evento sarà il sindaco Luigi Sarnataro: “Solo due anni fa inaugurammo l’istituto scolastico di via Colombo, oggetto di una grande opera di restyling. Con orgoglio e piacere accolgo oggi l’idea della dirigente Mele di intitolare quel plesso alla memoria di Alberto, che è sicuramente il modo migliore per ricordarlo e tenere sempre a mente il suo sacrificio. Quest’anno, come Amministrazione, abbiamo dedicato particolare impegno nel portare avanti e nel diffondere la cultura della non violenza, del confronto e della condivisione tramite iniziative di vario genere che hanno coinvolto sia le scuole che i cittadini. Mi auguro che al corteo di mercoledì parteciperà gran parte della nostra comunità per dire, tutti insieme, quanto sia grande il nostro impegno e la nostra lotta alla camorra.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Aprile 2018 - 14:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie