#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

M5S, Cammarano: “Scuole del Salernitano devastate, ma Canfora si preoccupa del nostro bando”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lo stato di salute degli istituti scolastici della Provincia di Salerno è tra i peggiori del paese. L’80% delle scuole è compromesso da seri problemi strutturali, il 59% necessita di interventi di manutenzione urgente. Inascoltati, fino ad oggi, gli appelli dei dirigenti scolastici. Il rischio è di dover assistere, uno di questi giorni, a commenti retorici alla luce di una tragedia annunciata. Ma le preoccupazioni del presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, sono concentrate sul bando attraverso il quale i sette consiglieri regionali donano 255mila euro dal taglio dei propri stipendi a progetti che riguardano anche la messa in sicurezza degli istituti scolastici. Piuttosto che applaudire a un progetto di questo tipo, con esponenti di una forza politica che coniugano il loro impegno istituzionale a iniziative finanziate con risorse personali per interventi nell’interesse della collettività, Canfora parla di una non meglio precisata disequità di trattamento. E’ un fatto che la somma complessiva di 255mila euro sia esigua a fronte di criticità così vaste. Ma è un fatto anche che con questa somma siamo in grado di finanziare, tra gli altri, anche progetti di manutenzione scolastica di estrema urgenza. Un’iniziativa tesa esclusivamente a migliorare la qualità di vita dei nostri studenti”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, nel rispondere alle accuse del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora.
“Giova ricordare a Canfora la nostra donazione di 106mila euro che ha consentito a un istituto alluvionato del Sannio di ricostruire i suoi laboratori. O l’acquisto, finanziato con 33mila euro, di un ecografo e due concentratori di ossigeno per il Loreto Mare. Finanziamenti resi possibili grazie al taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che in due anni e mezzo di consiliatura hanno accantonato oltre mezzo milione di euro. A fronte dei risultati conseguiti attraverso iniziative che hanno salvato vite umane e reso migliore la vita dei nostri cittadini, parlare di propaganda politica è pura demagogia”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 19:18


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento