#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

M5S: “Aeroporti campani, sicurezza e lavoro a rischio con piano industriale Enav”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il nuovo piano industriale di Enav rischia di produrre effetti devastanti in tema di sviluppo degli scali aeroportuali campani, oltre che sul futuro occupazionale degli operatori dei servizi di controllo, con conseguenze anche sulla sicurezza del traffico aereo. Lo spostamento del servizio di controllo a medio raggio presso il Centro di Controllo a lungo raggio di Roma, produrrà un ridimensionamento di circa il 40% del personale della Torre di Controllo e della Sala Radar di Napoli. Personale già sotto organico e che oggi annovera appena 42 unità. Con il controllo da remoto effettuato dalla sede di Roma, verranno meno sinergia e tempestività di intervento che oggi rendono efficace l’azione dei controllori della sede di Napoli sia per il traffico dello scalo di Capodichino sia per quello di Salerno. Il rischio di perdere la qualità del servizio comporterà un riverbero sui progetti di rilancio dell’aeroporto di Napoli, che nel 2017 ha calcolato oltre 75mila movimenti commerciali e che punta a raggiungere nei prossimi tre anni, secondo le previsioni di Gesac, 90mila movimenti annui. La delocalizzazione del personale e il calo fisiologico della qualità dell’attività di controllo comporteranno ritardi e disservizi a fronte dei quali compagnie internazionali potrebbero anche prevedere di escludere Napoli tra le loro rotte”. E’ quanto denunciato dal Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale attraverso un’interrogazione a prima firma del consigliere Vincenzo Viglione e sottoscritta dai consiglieri Saiello e Malerba. “Chiediamo alla Regione di mettere in atto iniziative e adottare provvedimenti, per quanto di propria competenza, per salvaguardare i livelli occupazionali, anche in considerazione delle conseguenze che potrebbero derivarne in tema di sicurezza e rilancio del comparto. Come Movimento 5 Stelle siamo pronti a sostenere, in tutte le sedi, proposte di rilancio degli aeroporti di Napoli e Salerno che non incidano sui livelli occupazionali, tese dunque a frenare l’emorragia dei nostri professionisti del settore, e che puntino ad ottimizzare la qualità dei servizi offerti”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 15:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento