#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:04
16.6 C
Napoli

L’alluvione del 1998, Siano ricorda le vittime venti anni dopo la tragedia

facebook
instagram
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Siano. Sabato 5 maggio 2018 la comunità di Siano ricorda i venti anni dall’alluvione del 1998. “La giornata oltre al ricordo e alla commemorazione delle vittime, sarà incentrata sul tema della resilienza ovvero sulla capacità della comunità locale di rispondere ai danni e alle conseguenze dell’evento calamitoso. In ricordo dell’evento il Comune di Siano, insieme alla PA Croce Azzurra di Siano, organizzazione di volontariato di protezione civile, ha predisposto una serie di iniziative sull’intero arco della giornata di sabato 5 maggio 2018”, si spiega in un comunicato. “Durante la giornata, dopo la commemorazione delle vittime al cimitero comunale, sarà inaugurata alle ore 10.00 la mostra ricordo presso l’auditorium di piazza Aldo Moro. Alcuni ambienti saranno allestiti con foto, materiali e documenti raccolti sull’evento. Oltre ai reperti dell’epoca, i volontari della P.A. Croce Azzurra di Siano presenteranno anche il piano di protezione civile comunale con le relative cartografie. La mostra oltre ad essere un momento legato al ricordo vuole anche raccontare i passi in avanti compiuti nel territorio; i luoghi dove sono ubicate le vasche di raccolta dell’acqua, le opere di mitigazione del rischio e anche tutte le attività che si pongono in atto durante una fase emergenziale. Attiva anche una piazza della campagna nazionale di diffusione delle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, presso l’auditorium di piazza Aldo Moro, si terrà un convegno dal titolo “5 maggio verso una società resiliente”. L’incontro ha ricevuto il patrocinio della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile e Regione Campania. Il convegno avrà inizio con la presentazione di un video che raccoglie le testimonianze di chi ha fornito soccorso e assistenza in quei giorni. Vigili urbani, tecnici comunali, volontari e forze dell’ordine. Una fotografia di momenti personali e comunitari che saranno poi commentati e approfonditi dai relatori presenti”. Presenti all’incontro il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, Italo Giulivo, dirigente dell’Ufficio III – Attività tecnico-scientifiche per la previsione e la prevenzione dei rischi del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Titti Postiglione, coordinatore dell’Ufficio organizzazione e comunicazione Dipartimento della Gioventù e Servizio civile Nazionale e Lorenzo Alessandrini, Ufficio promozione integrazione del Servizio Nazionale – Dipartimento di Protezione Civile, Leonardo Cascini, professore di geotecnica dell’Università degli Studi di Salerno. In serata, a partire dalle ore 20.00, fiaccolata per le strade cittadine di Siano in ricordo delle vittime. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 11:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento