(ANSA) – ROMA, 16 APR – Crescono le richieste di esorcismi e la Chiesa si attrezza: sono da qualche anno più numerosi i sacerdoti autorizzati a fare questi riti e la formazione è a livello universitario. Non ci sono infatti più solo i riti magici o la stregoneria da contrastare. “Il padre della menzogna è sempre più ricercato e questa maggiore ricerca viene potenziata da internet e dai social network”, spiega p. José Enrique Oyarzun, pro direttore dell’istituto ‘Sacerdos’ tra gli organizzatori del corso “Esorcismo e preghiera di liberazione” in corso all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Sono arrivati a Roma oltre 250 sacerdoti provenienti da 51 Paesi del mondo.
Tra i nuovi temi da esplorare quello della pedofilia, “fermo restando la responsabilità delle persone”, precisa p. Pedro Barrajon, professore di teologia. La prima testimonianza è stata quella del card. Ernest Simoni, albanese, quasi novantenne, forse l’unico, o tra i pochi, cardinale esorcista. “Faccio quattro-cinque esorcismi al giorno con il cellulare”, ha rivelato.
Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto
Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto
CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto
Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto
Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto