#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

Il grande cuore del Napoli ribalta nel recupero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Incredibile al san Paolo: Diawara al 93′ segna il gol del 2-1 ribaltando il vantaggio iniziale del Chievo e riportando il Napoli a -4 dalla Juve.  Il Chievo era passato in vantaggio con una clamorosa disattenzione della difesa con un gol di  Stepinski al 28′ del secondo tempo. Poi Arek Milik tornato al gol dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per diversi mesi. l’attaccante del Napoli, subentrato ad Hamsik ha segnato di testa il gol del momentaneo pareggio tra Napoli e Chievo.  Gara nervosa soprattutto nel secondo tempo con Dries Mertens fallisce il calcio di rigore che poteva portare in vantaggio il Napoli contro il Chievo e subito dopo Maurizio Sarri ha fatto alzare dalla panchina Arek Milik che e’ poi entrato al posto di Marek Hamsik. La decisione del tecnico azzurro e’ stata accolta con soddisfazione dai tifosi del Napoli: appena Milik si e’ alzato e ha cominciato a correre, infatti, il suo riscaldamento e’ stato sottolineato da un applauso della curva B dello stadio San Paolo.  L’attaccante polacco è stata l’arma in più del Napoli che è riuscito a ribaltare il risultato e a tenere ancora vive le speranze scudetto degli azzurri.

Con una strepitosa rimonta nei minuti finali il Napoli batte 2-1 il Chievo al San Paolo e resta a 4 punti dalla Juventus capolista in Serie A a sette giornate dalla fine del campionato. A decidere la sfida del San Paolo ci pensano Milik con un colpo di testa all’89’ e Diawara al 93′ con un preciso destro da dentro l’area che rimontano la rete di Stepinski al 73′. I partenopei salgono a quota 77 e restano in scia ai bianconeri. Occasione mancata dal Chievo che resta fermo a 29 punti in 14esima posizione con soli due punti di vantaggio su Spal e Crotone terz’ultime. Sin dalle prime battute è chiaro il copione del match con la squadra di Sarri a fare la partita e i veneti chiusi in difesa. Al quarto d’ora azzurri pericolosi con Insigne che dalla trequarti pesca Callejon nell’area piccola ma la conclusione al volo di destro dello spagnolo è alta. Gli azzurri tengono costantemente il controllo delle operazioni ma faticano a trovare sbocchi, ci prova Insigne al 22′ ma Sorrentino è attento e blocca a terra. Ancora il giocatore di Frattamaggiore protagonista al 35′ con un destro al volo che trova solo l’esterno della rete. Prima della fine della frazione uno-due tra Insigne e Mertens con il belga che conclude di sinistro e il portiere ospite che risponde presente. In avvio di ripresa trattenuta di Depaoli in area su Mertens in area e Manganiello che assegna il rigore. Mertens calcia alla destra di Sorentino che intuisce l’angolo e riesce a deviare mantenendo inviolata la sua porta. Al 12′ grande chance per i padroni di casa: calcio d’angolo battuto da Mario Rui sul secondo palo dove Mertens di testa supera Sorrentino, bravo però con un riflesso a rinviare sulla linea. Poi grande confusione in area con Insigne e Koulibaly che falliscono la conclusione ravvicinata. Sarri butta nella mischia Milik al posto di Hamsik e schiera i suoi con il 4-2-3-1. Al 28′ doccia fredda per il San Paolo. L’ex Giaccherini recupera palla su un’ingenuità della difesa avversaria, si invola verso la porta e serve Stepinski che, con un destro potente, batte Reina. Tre minuti dopo su angolo di Callejon Tonelli stacca bene di testa ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. Quando tutto sembra naufragare per il Napoli arriva prima il pareggio di Milik al 44′ con un colpo di testa su assist di Insigne e poi il perfetto destro a giro di Diawara che tengono gli azzurri in piena corsa per il titolo.

NAPOLI-CIEVO 2-1

reti di Stepinski al 73′ (C), Milik al 88′ (N) e Diawara al 93′ (N).Napoli

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Allan (dal 70′ Zielinski), Diawara, Hamsik (dal 64′ Milik); Callejon, Mertens, Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Maggio, Chiriches, Milic, Rog, Machach, Leandrinho, Ounas. All. Sarri

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Tomovic, Bani, Gobbi; Bastien, Radovanovic, Rigoni; Giaccherini (dal 82′ Leris); Meggiorini (dal 53′ Stepinski), Inglese. A disposizione: Seculin, Confente, Dainelli, Gamberini, Cesar, Hetemaj, Gaudino, Vignato, Pellissier, Pucciarelli. All. Maran.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

Note: Mertens sbaglia un rigore al minuto 51. Ammoniti: Depaoli (C), Giaccherini (C), Inglese (C), Mario Rui (N), Insigne (N).


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2018 - 17:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento