#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Il delitto di Caravaggio: Novembrini non risponde alle domande

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maurizio Novembrini, nella caserma dei carabinieri, non ha risposto alle domande del pm e si e’ limitato a scarne dichiarazioni: “Litigavamo sempre”. Troppo poco per spiegare l’omicidio di suo fratello Carlo, ex sorvegliato speciale perche’ contiguo al clan dei Madonia, con alle spalle qualche anno di 41 bis, e della sua compagna Maria Fortini, uccisi a colpi di pistola calibro 9×21 in una sala slot di Caravaggio (Bergamo). Novembrini e’ entrato in azione come un vero killer e l’esecuzione della coppia e’ stata fredda, spietata. Dopo aver sparato quattro colpi, di cui tre sono andati a segno, stava per uscire dalla sala, tra gli avventori terrorizzati ed e’ tornato sui suoi passi, avvicinandosi al corpo del fratello per assicurarsi di aver finito il lavoro. I carabinieri, comandati dal colonnello Paolo Storoni, hanno atteso che tornasse verso casa per prenderlo. Non aveva con se’ la pistola che pero’ e’ stata trovata nei pressi quasi subito. Il pm Gianluigi Dettori ha gia’ depositato la richiesta di convalida del fermo per omicidio aggravato dalla premeditazione, dal vincolo parentale e per i reati connesso alla detenzione illegale della pistola con matricola abrasa. Il movente di tanta ferocia, e’ la convinzione degli investigatori, non sarebbe di natura passionale (si era parlato nelle ore successive di un presunto tradimento della moglie di Maurizio con Carlo) ma risiederebbe nei contrasti tra i due sullo sfondo dei rapporti che la famigli aveva intrattenuto con la criminalita’ di spessore. E’ stato chiarito anche il ruolo della sorella di vittima e assassino in base alle testimonianze e alle telecamere di sorveglianza della sala. La donna, che non e’ stata iscritta nel registro degli indagati, non aveva la consapevolezza di quanto il fratello voleva fare e ha anche cercato di fermare Maurizio quando ha estratto l’arma. Una vicenda dai contorni ancora da chiarire, al di la’ della certezza sul nome del colpevole, cosi’ come proseguono le indagini sulla follia omicida che alcune ore prima aveva sconvolto il Bresciano dove Cosimo Balsamo, 62 anni si era tolto la vita dopo aver ucciso a Flero il 78enne Elio Pellizzari e a Vobarno il 61enne James Nolli. Da accertare chi abbia fornito le armi all’assassino che ha utilizzato un fucile a pompa e due pistole tutte con matricola abrasa con cui ha voluto regolare i conti con vecchi coimputati in un processo. Da capire, inoltre, se l’uomo sia stato accompagnato ed eventualmente da chi in occasione del primo delitto, poiche’ e’ scappato con l’auto di Giampietro Alberti, proprietario del capannone teatro del primo delitto, rimasto ferito. Per Balsamo, nel 2007 il gup Lorenzo Benini (al quale l’imprenditore anni dopo fece trovare proiettili nel cestino della bicicletta) condannandolo al termine di quel processo per associazione, ricettazione e furto, usava parole quasi profetiche: “Pericoloso per la sicurezza pubblica attesa la sua predisposizione al delitto e il suo disprezzo per le leggi dello Stato”. Il giudice scriveva di “una indomabile capacita’ criminale” documentata, all’epoca, “dalle cinque facciate del certificato del casello giudiziale”.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 5 Aprile 2018 - 21:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie