#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Grande guerra, domani la commemorazione del centenario nei comuni del salernitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. La Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano – in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la “Giornata dell’Amor Patrio” nei Comuni salernitani di Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Prevista inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8 Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari ai Caduti. Alla cerimonia – alla quale saranno presenti il Presidente della Comunita’ del Parco Nazionale del Cilento Salvatore Iannuzzi, i sindaci dei Comuni coinvolti e il Ten. Col. Antonio Grilletto, in rappresentanza del Comando Forze Operative Sud di Napoli – vedrà la partecipazione attiva degli studenti che si cimenteranno con elaborati, mostre artistiche e ricerche storiche insieme ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella giornata di oggi, invece, a Piaggine, il sindaco Guglielmo Vairo ha organizzato una cerimonia in omaggio della 106enne Brigida Filomena Di Renna, socio onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, in quanto “Figlia di un Eroico caduto della Grande Guerra ha sempre vissuto la sua lunga operosa esistenza, ispirandosi ed onorando i Grandi valori della famiglia dell’amor di Patria e del Sacrificio, Valori questi che sostanziano l’ideale di vita dei fanti piumati”. Alla presenza della Fanfara del 8 Reggimento Bersaglieri di Caserta verrà consegnata alla signora una “vaira”, tipico cappello piumato dei bersaglieri e un omaggio floreale quale gesto simbolico ad una delle ultime testimonianze viventi della Grande Guerra noncheè

la Medaglia Commemorativa del Centenario. L’evento – spiega il presidente Iannuzzi – rappresenta “un momento di riflessione doveroso per mantenere vivo il processo identitario e per tramandarlo alle giovani generazioni, in linea con le iniziative dello Stato Maggiore dell’Esercito che ha approvato una serie di commemorazioni con la partecipazione di studenti e cittadini che ha coinvolto i comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 12:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento