Nella giornata di ieri 26 aprile, il personale della Polizia di Stato della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Eboli ha effettuato una serie di controlli mirati al contrasto del preoccupante e grave fenomeno dell’utilizzo dei telefoni cellulari alla guida di veicoli.
I controlli sono stati eseguiti da diverse pattuglie con l’utilizzo anche di un’autovettura con colori di serie (“auto civetta”), lungo il tratto autostradale dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”
Nel corso del servizio sono stati controllati oltre 90 veicoli; in totale sono state contestate 65 violazioni al Codice della Strada, di cui 33 per l’utilizzo del cellulare alla guida e 21 per il mancato uso delle cinture di sicurezza; in tutto sono stati detratti 265 punti dalle patenti di guida dei conducenti sanzionati.
Il servizio rientra nell’ambito delle attività predisposte dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno finalizzate al contrasto di quei comportamenti irregolari alla guida, spesso causa di gravi incidenti stradali, ed a garantire agli utenti della strada sicurezza e incolumità.
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto