AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 14:15
22.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 14:15
22.1 C
Napoli

E' morto l'ex azzurro Andrea Esposito: segnò una doppietta alla Roma del 'Mago' Herrera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E' morto dopo una lunga malattia a 67 anni Andrea Esposito (a sinistra nella foto con Altafini), ex calciatore di Napoli e Reggina, per citare le più famose. La sua storia è legata al club partenopeo, quando a ventun’anni fece il suo esordio in serie A con la maglia del Napoli, nel dicembre del 1971 contro il Vicenza. Gli azzurri di mister Beppe Chiappella lo avevano acquistato per 30 milioni di lire dal Policoro in quarta serie. Nato a Sant’Arcangelo in provincia di Potenza, Esposito si rese protagonista nel match tra Napoli e Roma, dove siglò una doppietta memorabile, che venne sottolineata da tutti i giornali di quel tempo. Contro i giallorossi, in testa al campionato in quella stagione, Esposito lasciò il segno. Persino il comico Gino Bramieri coniò la battuta «l’amaro lucano di Herrera», all’epoca allenatore della Roma. Ma nella stessa gara, anche l’infortunio al menisco, che gli costò purtroppo la stagione intera.

A fine campionato, con solo sette presenze in Serie A, venne dato in prestito in Serie B alla Reggina che stava allestendo una squadra per il grande salto nella massima categoria, ma i continui problemi fisici costrinsero la punta ad accasarsi in terza serie al Siracusa, successivamente poi alla Juve Stabia dove nel primo campionato di Serie C colleziona 29 presenze segnando 2 reti, con la squadra che retrocede e nella stagione seguente in Serie D mette a segno 12 reti nel campionato che vede la Juve Stabia arrivare allo spareggio promozione poi perso contro il Potenza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Esposito ha vestito anche le maglie di: Villa d’Agri, dove mise a segno la sua ultima rete da calciatore all’età di 44 anni, Viggiano, Tramutola, Senise, Roccanova e naturalmente la Santarcangiolese. I funerali si sono svolti oggi pomeriggio alle ore 15:30 nella Chiesa Madre di Sant’Arcangelo.

 (fonte stabiesi.net)

Articolo pubblicato il 28 Aprile 2018 - 17:13 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!