#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Denunciato dal suo amante napoletano: processo per ‘don Euro’, il parroco cacciato dalla chiesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato rinviato a giudizio, per tentata truffa e appropriazione indebita, monsignor Giovanni Santucci, vescovo della diocesi di Massa Carrara e Pontremoli. L’inchiesta nella quale e’ stato coinvolto e’ quella aperta nel 2016 dalla procura di Massa sulle attivita’ di Luca Morini, l’ex sacerdote (e’ stato ridotto allo stato laicale dalla Chiesa), accusato di truffa ai danni dei fedeli. L’uomo venne denunciato alla curia per gelosia dal suo amante, un escort di origine napoletana, al quale aveva detto di essere un magistrato. Secondo la procura Morini, chiamato dai suoi parrocchiani ‘don Euro’, tratteneva per se’ ingenti quantita’ di denaro, provenienti da offerte e donazioni destinate ai poveri, accumulando un patrimonio, sequestrato poi dai carabinieri, di oltre 700mila euro. In questo il vescovo, per l’accusa, lo avrebbe aiutato. In particolare monsignor Santucci, la cui posizione fin da subito era stata descritta “marginale” dal procuratore Aldo Giubilaro, avrebbe avvantaggiato il parroco a caccia continua di denaro, in due episodi: il primo e’ il prelievo di 1000 euro, senza alcuna motivazione, dal fondo della Fondazione Pie Legati, in favore di Morini. Il secondo episodio riguarda una certa pressione sull’Assicurazione Cattolica di Roma per far ottenere a ‘don Euro’ una percentuale di invalidita’ abbastanza alta da consentirgli l’assistenza domiciliare. A processo, il prossimo 13 giugno, oltre al vescovo Santucci e Luca Morini, che chiese attraverso i suoi legali il processo immediato, andra’ anche Emiliano Colombi, ex sacerdote, amico di don Euro, che dovra’ difendersi dall’accusa di ricettazione: per l’accusa aveva trasferito sul suo conto personale del denaro proveniente dalle truffe dell’ex parroco. Il caso di don Euro sconvolse l’opinione pubblica, non solo per il sospetto che Morini si intascasse il denaro delle offerte, ma anche per la sua frequentazione con un escort napoletano, Francesco Mangiacapra, che fu il primo a denunciarlo alla Curia, per le sue condotte poco clericali. Mangiacapra, sul suo amante don Euro, ha scritto un libro e presentato un dossier dettagliato contenente le prove di tutti i suoi vizi: migliaia di euro al giorno spesi in regali, soggiorni in spa e hotel di lusso, cene a 5 stelle, autisti, gioielli e soprattutto la frequentazione con molti altri escort, sempre fingendo di essere un magistrato. Morini non nascondeva questi suoi tradimenti all’amante che, a un certo punto, proprio per gelosia, decise di denunciare tutto alla Curia. Quando le foto e i filmati dell’ex sacerdote in atteggiamenti piu’ che equivoci finirono alle Iene, i fedeli ebbero il coraggio di denunciare alla Procura i loro sospetti sull’ex parroco. “Il vescovo non sta bene, il rinvio a giudizio l’ha molto provato”, ha dichiarato l’avvocato difensore di Giovanni Santucci, Adriano Martini all’uscita dal tribunale. All’udienza del 13 giugno tra i testi anche Mangiacapra e numerosi suoi ‘colleghi’ che sarebbero pronti a svelare tutti i dettagli della seconda vita dell’ex parroco.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Aprile 2018 - 22:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie