Quarantesima edizione del Festival Internazionale di Mosca, in programma dal 19 al 26 aprile.Potrebbe interessarti
Superenalotto, realizzati due 5 da oltre 83mila euro. Tutte le quote
Milinkovic-Savic: “Il rigore? Questione di attimi, è la sensazione che senti in quel momento”
Anguissa: “Tre punti pesanti, Lecce campo ostico. Vincere qui non è mai semplice”
Addio a Mimmo Jodice, le sue foto hanno trasformato Napoli e l'ombra in Arte
"Il cinema italiano è sempre stato ospite d'onore al Festival di Mosca. L'immenso Federico Fellini è stato premiato due volte, Luchino Visconti è stato in Giuria; e ancora Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Bernardo Bertolucci, Pietro Germi, Damiano Damiani, i fratelli Taviani hanno presentato i loro capolavori al pubblico russo sin dagli anni '60. Pier Paolo Pasolini, invece, è stato vittima della censura fino alla Perestrojka. Anche gli autori contemporanei contano su un pubblico di ammiratori affezionati a Mosca, per questo siamo felici del ritorno di maestri affermati come Ferzan Ozpetek e Roberta Torre e di giovani promesse come Matteo Botrugno, Daniele Coluccini e Giuseppe Carrieri." - commenta Peter Shepotinnik, responsabile delle selezioni italiane per il Festival.
Cinema. Ferzan Ozpetek con 'Napoli Velata' apre il Festival Internazionale di Mosca alla sua quarantesima edizione
Notizie del giorno
- 22:10
- 22:03
- 21:53
- 21:46
- 21:41
- 21:29
- 21:07
- 20:42
- 20:32
- 19:31
- 19:26
- 18:04
- 17:42
- 17:22
- 17:05
- 17:02
- 16:42
- 16:22
- 16:02
- 15:55
- 15:42
- 15:22
- 15:02
- 14:42
- 14:22
- 13:45
- 13:30
- 13:10
- 12:50
- 12:39
- 12:27
- 12:15
- 12:03
- 11:51
- 11:39
- 10:57
- 10:25
- 09:19
- 09:02
- 08:58
- 08:38
- 07:16
- 06:40
- 06:25





