“Purtroppo il carcere è fallito. L’80% delle persone per una recidiva torna in carcere, il restante 20% non rientra perché ha fatto un cammino di risocializzazione e rieducazione”. Lo ha detto Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania, che questa mattina ha partecipato alla presentazione del libro “Passami a prendere in carcere oggi” di Angiolo Marroni, già garante dei detenuti del Lazio, che si è tenuta questa mattina nella Sala Schermo della sede del Consiglio regionale della Campania, al Centro direzionale di Napoli. In Campania, ha spiegato Ciambriello, “i dati indicano che ci sono 7.321 detenuti in carcere e 7.100 sono fuori nell’area penale esterna. Dobbiamo liberarci dalla necessità del carcere e vivere le pene in maniera alternativa”. Ciambriello si è detto “amareggiato che non sia passata l’attuazione dei decreti attuativi del Governo sulla riforma carceraria. Mi sono meravigliato – ha aggiunto – che prima di Natale il Governo non abbia osato e chiuso su questa materia. Abbiamo una riforma del 1975, non è possibile che, in tema di diritti e di giustizia, l’Italia sia fanalino di coda in Europa”.
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto