Cronache della Campania Logo
Gli interventi, per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro, sono stati candidati a finanziamento sulla misura 8.3.1. del PSR 2014-20 della Regione Campania.
Nello specifico, gli interventi riguarderanno il posizionamento di reti corticali e di barriere paramassi, che avranno la funzione di arrestare l’eventuale caduta di massi rendere così sicura l’intera area sottostante.
In particolare, la strada provinciale 13, presenta rischi da caduta massi e da instabilità dei muri di sottoscarpa e derivanti dalla mancata correttezza dei flussi delle acque superficiali. Inoltre, la strada di collegamento che parte dalla strada provinciale 13a verso il centro storico di Capaccio ed arriva alla chiesa Madonna del Granato (strada Sferracavallo) risulta da tempo chiusa a causa di costante e frequente caduta massi, mettendo a rischio le abitazioni sottostanti e le persone che vi possono transitare. Recentemente, tali fenomeni si sono verificati anche sulla strada provinciale sp 13 con la caduta di massi di notevoli dimensioni. In quell’occasione, la strada fu chiusa e fu eseguito un primo intervento di messa in sicurezza, tale da assicurare la riapertura in tempi celeri dell’importante arteria stradale, in attesa di questi due interventi che consentiranno di risolvere definitivamente la problematica.
Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto
Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto
Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto
A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto
La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto
Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto