Cronaca Giudiziaria

Camorra, depistarono le indagini sul delitto del boss di Forcella: chiesti 6 anni di carcere

Condivid

Il pm della Dda di Napoli ha chiesto sei anni di carcere per Mariarca Riera e Luisa Mazzarella nel processo per l’omicidio di Andrea Ottaviano che si sta celebrando davanti ai  giudici della  Terza sezione del Tribunale di Napoli. Entrambe sono accusate di di favoreggiamento personale aggravato perché, secondo la ricostruzione della Procura antimafia, avrebbero occultato le tracce del delitto e reso in seguito false dichiarazioni agli investigatori. La prima è la moglie del boss del clan Mazzarella, Salvatore Barile, la seconda è la suocera. Andrea Ottaviano, fu ucciso l’11 giugno 2011 a Forcella, dal cugino appena scarcerato Luciano Mazzarella e dal giovane complice Luciano Barattolo. Ad inchiodare il gruppo sono state le dichiarazioni dei pentiti. In particolare l’ex boss Maurizio Ferraiuolo che ha raccontato nei dettagli tutte le fasi dell’omicidio e poi Alfredo Sartore che ha chiamato in causa la Riera e la suocera. ha raccontato Sartore: “… il giorno dopo l’omicidio incontrai Patrizio Allard, che mi disse che la notte precedente aveva dovuto prelevare da casa Mariarca Riera per timore che potesse subire ritorsioni… secondo Allard le ragioni  dell’omicidio di Andrea Ottaviano risiedevano nel comportamento avuto quando era il reggente del clan nei confronti della moglie di Barile (la signora Mariarca, appunto), la quale era molto risentita per il trattamento ricevuto da quest’ultimo e confidava nel ritorno in libertà di Luciano Mazzarella…”. E infatti quando  uscì dal carcere il figlio di Ciro “’o scellone”, ci fu l’omicidio di Andrea Ottaviano. Il collaboratore Sartore spiega  “…Riera, sua sorella Celeste e Allard avevano concordato di dichiarare alle forze di polizia che al momento dell’omicidio lei non si trovava in casa (cioè sul luogo del delitto, ndr) e che aveva lasciato le chiavi dell’abitazione alla suocera…Allard era andato a prelevare le sorelle Riera e i rispettivi figli poiché temevano di subire ritorsioni da parte dei congiunti di Andrea Ottaviano. Un timore dovuto sia al luogo in cui era stato commesso l’omicidio, sia perché uno dei possibili moventi era l’astio nutrito da Mariarca Riera nei confronti della vittima. La Riera era scontenta dello stipendio che le veniva corrisposto da Ottaviano e che quest’ultimo, diventato reggente del clan per volere della moglie di Vincenzo Mazzarella (lo zio,ndr), l’aveva minacciata di non darle più nulla a causa dello stile di vita dispendiosa tenuta dal marito Salvatore Barile”. Il pentito ha anche spiegato che  Mariarca Riera aveva preso dal marsupio del boss il silenziatore e i guanti in lattice usati per il delitto e che fu lei stessa a gettare in un cassonetto dell’immondizia. Inoltre era pronta anche a depistare le indagini. Le informazioni di Sartore sono indirette in quanto le avrebbe sapute dalla sorella di Mariarca. Lui incontrava nei giorni successivi al delitto la donna che aveva cognizione diretta di quanto era accaduto in via Miccoli, ovvero nella zona del Connolo. Infatti la 31enne, incalzata dagli investigatori in merito alle modalità con cui i killer erano entrati nella sua abitazione di via Claudio Miccoli, affermò che “…Ottaviano avrebbe dovuto portarle la spesa a casa e perciò aveva ritirato le chiavi dell’appartamento da lei lasciate alla suocera prima di andare al colloquio con suo marito”.

 

 

c


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Aprile 2018 - 12:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50