Il 4, 5 e 6 maggio la quinta edizione della manifestazione autogestita in viale Campi Flegrei, Napoli.Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Scampia, pistola e munizioni in casa: la Polizia di Stato arresta 21enne
Salerno, corriere della droga tradito dal "ruotino" difforme: nascondeva 5,6 kg di hashish
Napoli, la camorra voleva mettere le mani sulla bonifica dell'ex Q8: preso estorsore
Il 5 maggio "Around the world", una passeggiata nelle musiche "altre", apre il rock della Daysleepers Rem Tribute Band, cambio di palco e di atmosfera con Zi' Riccardo e le Donne della Tammorra, tammurriate e balli tarantolati con la presenza di venticinque artisti tra musici e ballerini, chiude il "Dubber" Bagnolese Mc Mariotto con guest Mariano Caiano, vocalist dell'Orchestra Italiana di Arbore, e del giovane Marco Aletto. Completa la manifestazione "Napolefusion", la vera serata che rispetta il nome del Festival, il chitarrista Andrea Aymone con il suo Jazz Trio che fa da aperitivo a due vere leggende della Fusion di Napoli Est, Sasà Mendoza "Brasilian Jazz 4tet" e il sestetto Popularia, la spina dorsale dell'Orchestra di Arbore, che associa il Jazz Rock ai mandolini creando una miscela unica. Presentano Giuseppe Pepe e Gaia Moschetti. Tutti i musicisti partecipano in maniera gratuita. I concerti iniziano alle 21.00.
Bagnoli Jazz Festival torna il 4, 5 e 6 maggio
Notizie del giorno
- 19:32
- 19:20
- 19:04
- 18:40
- 18:12
- 17:43
- 17:11
- 16:55
- 16:49
- 16:40
- 16:37
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:40
- 15:25
- 15:13
- 15:06
- 14:55
- 14:40
- 13:45
- 13:33
- 13:22
- 13:09
- 12:56
- 12:45
- 12:33
- 12:21
- 11:57
- 11:04
- 09:58
- 09:33
- 08:50
- 08:00
- 07:48
- 07:15
- 06:59
- 06:48





