#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Tromba d’aria nel Casertano, si contano i danni: 10 feriti, uno è grave

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si contano i danni in provincia di Caserta dopo l’improvvisa e violenta tromba d’aria di ieri sera. La tromba d’aria si è abbattuta nella zona dei comuni di San Nicola la Strada, Recale e San Marco Evangelista, alle porte del capoluogo casertano. Il vortice  che da Marcianise ha investito viale Carlo III proseguendo verso Caserta nord , ha seminato danni dappertutto, a partire dal plesso “Speranzas” dell’istituto comprensivo De Filippo, a via Francesco Evangelista, che ospita sette classi delle elementari e cinque delle medie. Un’ala del piccolo fabbricato è crollata, non si sa per il forte vento o per la caduta degli alberi che circondavano la costruzione. Si contano i feriti. Il più grave è un ragazzo che in seguito alla tromba d’aria è stato coinvolto in un incidente stradale a Santa Maria Capua Vetere, e ora è in prognosi riservata. A Macerata Campania in località Casalba è crollato un capannone che ospitava degli immigrati. Ingenti i danni un po ovunque, tra cartelloni pubblicitari divelti, alberi caduti e addirittura il capovolgimento di un camion e di una roulotte. A San Nicola la Strada il vento ha anche abbattuto l’insegna commerciale di un fast food, che si è schiantata sulle auto in sosta. Decine gli interventi dei Vigili del Fuoco per ovviare ai danni causati dalla tromba d’aria, in particolare per liberare le strade dagli alberi caduti. Scuole chiuse a Maddaloni  oggi 13 marzo per permettere la verifica di eventuali danni provocati dalla tromba d’aria che si è abbattuta nella serata di ieri sui comuni alle porte di Caserta. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal commissario straordinario del Comune di Maddaloni, prefetto Benedetto Basile. La tromba d’aria che ieri sera ha investito il territorio di Maddaloni ha causato diversi danni e gravi disagi alla circolazione stradale per la caduta di alberi e cartelloni pubblicitari, nonché crolli di cornicioni di edifici pubblici e privati. Per questo il commissario straordinario, in via precauzionale “per motivi di sicurezza e incolumità pubblica”, ha disposto la chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado “al fine di procedere a una verifica di eventuali danni provocati alle strutture scolastiche”.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 09:30

Articolo precedente
Articolo successivo

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento