Al Teatro Don Peppe Diana di Portici (viale Tiziano 15) va in scena venerdì 23 marzo alle ore 20.Potrebbe interessarti
Camorra, sequestrati beni per 2,5 milioni a imprenditore legato al clan Desiderio
San Giorgio a Cremano, stangata giudiziaria per gli usurai di via Sant’Anna
Striano, smantellato laboratorio clandestino: sequestrata una tonnellata di carni e frattaglie
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
Una donna in lotta con se stessa per dominare compostezza e follia, amore e passione, verità e perbenismo, univocità e dualismo. Evelina Morli convive da circa quindici anni con l’avvocato Lello Carpani, dal quale ha avuto anche una bambina di nome Titti. Carpani si innamorò della Morli, nel momento in cui fu incaricato di curare il crac finanziario nel quale l’aveva lasciata, unitamente al figlio Aldo di appena cinque anni, il marito Ferrante Morli scomparendo nel nulla per paura dei suoi creditori. Ecco che all’improvviso, dopo quindici anni – quando ormai tutti lo davano per morto o chissà in quali terre lontane –, riappare Ferrante Morli, con l’intento di riabbracciare la moglie e il figlio e di riunire la famiglia persa di un tempo a scapito dell’amore di Lello Carpani.
Con Silvana Vajo, Peppe Carosella, Francesco Pace, Carlo Paoletti, Sara Mosca, Flavio D'Alma, Pasquale Catalano, Cristina Sica, Velia Damiani, Mario Pellone, Enza Esposito per la regia di Costantino Punzo.
Per info e prenotazioni: 331 42 51 373 oppure 335 13 77 895
Il costo del biglietto è di dieci euro.
Teatro. 'La signora Morli una e due', in scena al Teatro Don Peppe Diana di Portici
Notizie del giorno
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





