#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:50
16.4 C
Napoli
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Teatriamo insieme, la rassegna di teatro amatoriale di Nocera Inferiore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Associazione “Oratorio San Domenico Savio”, in collaborazione con la Parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Nocera Inferiore, presenta la rassegna di teatro amatoriale “Teatriamo Insieme”. Fino al 20 maggio 2018, sul palcoscenico del Teatro dell’Oratorio San Domenico Savio, sito in Via Federico Ricco, 89 a Nocera Inferiore (SA) andranno in scena sette brillanti commedie. Il direttore artistico della rassegna “Teatriamo Insieme”, Gerardo Pauciulo, dichiara: “Si consolida l’immancabile appuntamento decennale con il teatro amatoriale all’Oratorio San Domenico Savio e ci auguriamo che si possa confermare, anche quest’anno, punto di riferimento per le numerose compagnie teatrali amatoriali, sia già affermate che emergenti dell’intero Agro Nocerino”. Per quanto concerne la scelta delle compagnie e degli spettacoli proposti, Pauciulo anticipa che si preannuncia un cartellone di qualità e spiega che: “Ci siamo impegnati per offrire delle occasioni di promozione culturale e di valorizzazione dell’arte teatrale che permetteranno di trascorrere insieme divertenti, allegre ed emozionanti serate». Ed infine afferma: «Ringraziamo tutti che, come ogni anno, ci seguiranno con passione e ci onoreranno della fiducia di sempre”. Il prossimo spettacolo in cartellone è previsto per domenica 18 marzo, alle ore 19.30. L’Associazione “Gruppo Artistico Rocchese – Il Vernacolo”, guidata da Genesio Capuano, rappresenterà la commedia in due atti di Samy Fayad, “Agenzia investigativa”. Le vicende sono tutte ambientate all’interno dell’Agenzia Investigativa “Fiat Lux”, in cui, lo scapolo titolare, Mariano Caracciolo, assillato dalla sorella Caterina e assistito da due improbabili investigatori, Otto Strossner e Sisto, scoprirà delle inquietanti verità del suo passato assopite negli anni, soprattutto grazie all’arrivo di Norma. Il tutto in un crescendo di situazioni comiche e momenti esilaranti. L’intento del gruppo (inizialmente dal 1981 come gruppo socio-culturale e poi dal 2012 nelle nuove vesti associative) è di divertire, creando il giusto ritmo, congegnando movimenti e caratterizzazioni che diano l’appropriato grado di comicità alla commedia, al fine di regale allo spettatore quello svago e quel divertimento che solo il teatro sa dare. Adattamento teatrale e regia di Genesio Capuano.

Di seguito il calendario completo dei sette spettacoli della rassegna “Teatriamo Insieme”:

Domenica 15 aprile ore 18:30, “Come si rapina una banca” – Compagnia “L’Albatro”;
Domenica 29 aprile ore 20:00, “I tre abiti” – Compagnia “I Peripatetici”;
Domenica 6 maggio ore 20:00, “’O carizzo” – Compagnia “’O Triato”;
Domenica 13 maggio ore 20:00, “I.N.P.S.” – Compagnia “Gli Instabili di Mente”;
Domenica 20 maggio ore 20:00, “Chi cerca trova” – Compagnia “Oltre la Maschera”.
È in corso la prevendita dei biglietti e degli abbonamenti presso la segreteria dell’Oratorio San Domenico Savio dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 20. Il costo del biglietto per singolo spettacolo è di 5 euro.
Il costo dell’abbonamento per assistere all’intera rassegna dei sette spettacoli è di 25 euro.
Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni.
Info e prenotazioni:
327 10 77 720 – 331 57 84 045


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 12:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento