#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 11:06
30.4 C
Napoli
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...

Scenari pagani chiude con la pluripremiata favola poetica “Due passi sono” di Carullo / Minasi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scenari pagani chiude in poesia con “Due passi sono” della Compagnia Carullo / Minasi sabato 24 marzo alle ore 21.00 al Teatro del Centro Sociale di Pagani (SA). “Una favola poetica”, come è stata definita dalla critica, di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi, che per il suo particolare incanto ha vinto i premi In-box, Scenario per Uscita e del premio internazionale Teresa Pomodoro. È aperta la prenotazione dei biglietti, che possono essere acquistati anche con la Carta del Docente e il bonus cultura 18APP.
La ventunesima edizione della rassegna di teatro e musica organizzata da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, propone per l’ultimo appuntamento uno spettacolo piacevole e godibile, che invita sempre ad una riflessione di fondo. Come piace a Casa Babylon e come vuole il tema di questa edizione ormai alla chiusura: Terzo Tempo. Inteso come il tempo del teatro dei circuiti off, del teatro che è impegno civile, grandi temi, interrogativi forti. È il teatro che fa venire una scossa sulla sedia, che fa uscire dalla sala a fine spettacolo soddisfatto di aver visto qualcosa di nuovo, che sulla scena rappresenta poeticamente la modernità.
Sabato sera con “Due passi sono” va in scena la quotidianità faticosa di una coppia (Pe e Cri) alle prese coi problemi, piccoli o grandi che siano, del rapporto con la realtà e con la distorsione, spesso comica e paradossale, che questi problemi subiscono nel contesto di un ménage di coppia.
Sul palco due piccoli esseri umani, un uomo e una donna dalle fattezze ridotte, si ritrovano sul grande palco dell’esistenza, nascosti nel loro mistero di vita che li riduce dentro uno spazio sempre più stretto dall’arredamento essenziale, stranamente deforme, a vivere la loro tenera per quanto altrettanto terribile, goffa e grottesca vita/giornata condivisa. Sembrano essere chiusi dentro una scatoletta di metallo, asettica e sorda alle bellezze di cui sono potenziali portatori, ma un “balzo” -nonostante le gambe molli- aprirà la custodia del loro carillon. Fuoriescono vivendo il sogno della vera vita da cui non v’è più bisogno di sfuggire, ma solo vivere, con la grazia e l’incanto di chi ha imparato ad amare la fame, la malattia, dunque i limiti dello stare.
Il ritmo di scena, sempre brioso, valorizza anche i silenzi e tutto parla e si ribalta in ironia, un’ironia tanto sottile e delicata quanto amara: nutrirsi solo con pillole che hanno sapore di tutto, litigare e gioire per un colorato fiore di plastica, aver paura di toccarsi, di uscire, e poi i costumi, le parole, i dialoghi serrati, gli oggetti di scena, i motivi, i sentimenti, le paure, le insopportabili fragilità, gli slanci interrotti, i colori.
Lo spettacolo s’impone immediatamente, già dalle prime battute, agganciando il pubblico, costringendolo a capire quanto accade in scena, ben oltre l’immagine sacra, surreale e festosa del lieto fine, quella del loro matrimonio (tenerissimo certo, ma quasi accidentale e quindi venato d’inquietudine e d’amarezza) lì dove come in una giostra di suoni, colori e coriandoli, finiranno per scambiarsi meravigliosi propositi di poesia, lasciando passare l’idea esatta di un piccolo congegno scenico che potenzialmente, alla stregua d’un carillon, potrebbe suonare all’infinito.
Nell’ultima serata della ventunesima edizione di Scenari pagani non può mancare l’appuntamento delle 20.30 con l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino”, il prologo enogastronomico allo spettacolo organizzato in collaborazione con Ritatti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano. Sabato 24 il viaggio attraverso le eccellenze food della Campania vedrà in campo il Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino. Non mancheranno ovviamente i tarallucci del biscottificio Pisacane di Agerola (NA) ed il vino del main partner Vini Santacosta di Torrecuso (BN).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Marzo 2018 - 16:11
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie