Caserta.Potrebbe interessarti
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Dal canto suo Taormina ha portato il Manuale degli Esorcismi di padre Gabriele Amorth (deceduto nel 2016), in cui si consiglia l'uso di metodi violenti, come legare il posseduto con una fune, ma solo per controllare le reazioni. Misura confermata anche per il funzionario della Polizia di Stato Luigi Schettino, che resterà agli arresti domiciliari; il vice-questore, ex dirigente del Commissariato di Maddaloni, è accusato di non aver impedito le violenze commesse da don Michele e di aver provato a convincere la sorella della 14enne, che per prima ha denunciato la cosa alla Polizia e poi a Le Iene, a ritirare la denuncia. Per la madre e il padre della 14enne, finiti ai domiciliari ma già rimessi in libertà dal Gip, resta il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla figlia e la sospensione della potestà genitoriale. Oggi intanto don Michele dovrebbe essere nuovamente interrogato dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per rispondere delle nuove accuse di lesioni gravissime contestate dalla Procura della Repubblica guidata da Maria Antonietta Troncone, secondo cui il sacerdote avrebbe provocato un sfregio permanente all'orecchio della 14enne durante le pratiche di esorcismo.
Prete esorcista, don Michele Barone resterà in carcere. Confermati i domiciliari per Schettino
Notizie del giorno
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07






































































