#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:24
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Presentata la prima stagione concertistica dell’Ensemble Artemus: musica ‘colta’ a Scafati e Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si alza il sipario sulla prima stagione concertistica dell’Ensemble Artemus, l’orchestra giovanile fondata dai maestri Francesco D’Aprea e Alfonso Todisco con l’ambizioso obiettivo di valorizzare i giovani del territorio attraverso la diffusione della cosiddetta “musica colta”. Sei gli appuntamenti in calendario, tra Scafati (Sa) e Pompei (Na), di cui la metà ad ingresso gratuito. Musica sinfonica ma non solo, perché gli eventi in programma, con il patrocinio del conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, prevedono anche l’esibizione di solisti d’eccezione (12 in tutto) e musica da camera.
Si parte l’8 aprile, con il debutto al teatro San Pietro di Scafati con le musiche di “Pierino e il lupo”, capolavoro assoluto del compositore russo Sergej Prokofiev. Il 21 ottobre, “gran finale” nella sala del rinnovato teatro Don Bosco, sempre a Scafati, con le “Quattro Stagioni” di Vivaldi. In mezzo tanti altri appuntamenti con le “perle” dei maestri della Classica (Mozart, Beethowen, Liszt, Mercadante, Pergolesi) che vedranno il coinvolgimento e la collaborazione di artisti talentuosi, espressione pura del territorio dell’Agrovesuviano. Tra questi la pianista scafatese Teresa Desiderio, vincitrice di una borsa di studio a Londra e il pluripremiato flautista pompeiano Pietro Guastafierro (i due si esibiranno l’8 settembre nel giardino di Palazzo De Fusco a Pompei), compagni di viaggio di un itinerario che prevede – come nel caso del concerto del 15 luglio, nella don Bosco a Scafati – anche l’esibizione delle formazioni cameristiche del conservatorio salernitano.
“Chi dice che la musica sia un ornamento sbaglia” spiega il maestro Francesco D’Aprea, 27 anni, presidente dell’associazione musicale Artemus. “La magia delle sette note – aggiunge – non può essere uno status sociale né un souvenir. E’ un qualcosa di molto più profondo, che fa bene all’uomo, serve alla persona. E’ un mezzo della vita stessa, parte essenziale di ognuno di noi. Per questo ci siamo dati come mission quella di proporre la cosiddetta ‘musica colta’. Ci rivolgiamo al grande pubblico, senza fare differenze. Perché la musica è di tutti”. “Perché una stagione concertistica? Perché vogliamo creare una tradizione, una storia sul territorio” gli fa eco il maestro Alfonso Todisco, 23 anni, direttore dell’Ensemble. Entrambi scafatesi, laureati al conservatorio Martucci, è da una loro idea che, nell’estate del 2017, ha preso forma il progetto di mettere in piedi un’orchestra formata unicamente da giovani leve (età media: 22 anni) con lo scopo di proporre musica di carattere sinfonico. Un team agguerrito e motivato, che ha debuttato, nel novembre dello scorso anno, sul palco del teatro “San Francesco” a Scafati riscuotendo subito un enorme successo (300 biglietti venduti e sold out). A dicembre, poi, l’acclamato bis con il concerto di Natale tenutosi al teatro San Pietro di Scafati.
“Vogliamo creare un percorso solido, una cosa bella per i giovani del posto” rimarca ancora Todisco. “La musica esiste da sempre – rilancia – ma non siamo in Austria e Germania. Qui le opportunità non sono alla pari. E allora proviamo a costruircele noi. Se una cosa non ci manca è il coraggio di impegnarci”. “Coinvolgere i giovani talenti facendo musica di qualità. E’ questo il nostro obiettivo” conclude Antonio Nobile, primo violino dell’Ensemble, uno dei giovani talenti sui quali ha deciso di puntare l’Artemus per vincere la sua scommessa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Marzo 2018 - 18:05
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie