AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 20:26
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 20:26
15.2 C
Napoli

Pompei. Il Parco archeologico celebra le sue meraviglie raccontando i nuovi scavi nella Regio V

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 22 marzo alle ore 11.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
30 l'area di cantiere, con le prime strutture emerse e i reperti rinvenuti, saranno illustrati dal Direttore Generale, Massimo Osanna e dal Direttore Generale del Grande progetto Pompei, Mauro Cipolletta.
Il 23 marzo 1748, dieci anni dopo la scoperta di Ercolano, un ritrovamento fortuito di alcuni reperti nella zona di Civita a Pompei, spostò l’interesse degli scavi Borbonici in quest’area. Inizialmente identificata con la città di Stabiae, solo nel 1763 ci si rese conto di essersi imbattuti nell'antica città di Pompei. Duecentosettanta anni dopo, l'anniversario di questo grande inizio che cambiò la storia dell'archeologia e concesse al mondo l'unicità del patrimonio pompeiano, viene celebrato attraverso il racconto dei nuovi scavi di recente avviati nella Regio V, in un’area di oltre 1000m2 (il cosiddetto “cuneo”) tra la casa delle Nozze d’Argento e la casa di Marco Lucrezio Frontone. Il più grande intervento di scavo nell’area non indagata della città antica, dal dopoguerra.

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2018 - 19:16 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!