#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli

Poliziotti e esperti informatici: ecco il lungo elenco dei testimoni della Procura contro Luca Materazzo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Un presunto assassino, un movente e una lunga lista di nomi quelli della Procura di Napoli che sfileranno dinanzi alla corte d’Assise nel processo a Luca Materazzo, accusato di aver ucciso il fratello Vittorio il 28 novembre del 2016. Il 10 aprile prossimo inizierà il processo per l’omicidio di viale Maria Cristina di Savoia. La Procura prova a chiudere il cerchio in un processo nel quale, fino ad ora, ci sono stati tanti colpi di scena. Tra i testimoni che i pm hanno citato ci sono coloro che hanno seguito le indagini ed hanno firmato le informative che indicano Luca Materazzo, il 36enne scappato in Spagna, pochi giorni dopo il delitto. Il vicequestore Mario Grassia e il gruppo dei suoi collaboratori, l’ex responsabile della polizia scientifica, Fabiola Mancone, e ancora i biologi e gli esperti informatici. Sarà un processo lungo e complicato, nel quale la difesa – rappresentata dai penalisti Gaetano e Maria Luigia Insera – proveranno a dimostrare che Luca Materazzo non è l’assassino del fratello Vittorio. I pm Francesca De Renzis e Luisanna Figliolia, come riporta Il Mattino, hanno convocato anche il primo testimone chiave del delitto, Filippo Licenziati, che quella sera scese in strada attirato dalle urla della vittima mentre veniva colpito con circa 40 coltellate. Poi Licenziati seguì quella sagoma con la testa coperta da un casco integrale da motociclista e due giubbotti addosso, mentre spariva in vico Santa Maria della Neve. L’uomo poi indicò agli inquirenti dove l’assassino si era cambiato di abito. Lì fu trovato il casco e l’arma del delitto, un coltello da su utilizzato per assassinare con particolare ferocia Vittorio Materazzo, ucciso all’età di 51 anni. Nella lista dei testimoni della Procura anche alcuni professionisti, amici della vittima che dovrebbero raccontare delle relazioni dell’ingegnere e dei suoi dubbi sulla morte del padre Lucio, scomparso nel 2013, ufficialmente per cause naturali. In aula sarà convocata, poi, Elena Grande, vedova dell’ingegnere che si è costituita parte civile nel corso dell’udienza preliminare e le sorelle di Luca e Vittorio (tre su quattro costituite parte civile, sono difese dall’avvocato Gennaro Pecoraro), mentre c’è attesa anche per il titolare di un bar in zona via Crispi, che ha svelato particolari decisivi, riconoscendo Luca come uno dei clienti del suo locale la sera in cui avvenne il delitto: vide Luca mentre era intento a lavarsi le macchie di sangue nel bar del suo locale, lo riconobbe dopo aver visto le foto del 36enne sul giornale, a partire dal cinque dicembre del 2016. Il resto riguarda le prove del Dna, l’argomento cardine su cui poggia l’accusa a carico dell’unico imputato. Sono diverse le tracce di sangue isolate sugli abiti e sull’arma del delitto che riconducono a Luca, un argomento che spinse il gip Bruno D’Urso a firmare l’ordine di arresto a suo carico.
La difesa a sua volta prepara una lista di testimoni che dovrebbero insinuare dubbi sulle responsabilità di Luca Materazzo che non ha mai confessato di essere l’autore dell’omicidio e che è stato arrestato alcuni mesi fa in Spagna, dove lavorava in un bar.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2018 - 10:09

facebook

ULTIM'ORA

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE