#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 10:42
22.6 C
Napoli

Parco archeologico Paestum, inaugurato osservatorio sul paesaggio

facebook
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della II edizione della Giornata nazionale del Paesaggio il 14 marzo 2018, il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente inaugurano l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum all’interno della Torre 27 (Torre Laura) sul lato meridionale della cinta muraria. L’appuntamento è per le ore 10.00 all’ingresso del Museo Nazionale Archeologico, da cui si raggiungerà Torre Laura, oltre alla visita del monumento ci sarà la cerimonia d’apertura e si procederà quindi con la passeggiata alla scoperta del lato interno della cinta muraria fino a Porta Sirena. L’Osservatorio sul Paesaggio sarà un centro per lo sviluppo di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, strumento di analisi, studio e approfondimento delle tematiche connesse all’uso del territorio, da declinare anche in chiave storico-archeologica. La Torre ospiterà anche un Centro Documentazione e una Biblioteca ove raccogliere informazioni cartacee e/o digitali e renderle disponibili a cittadini, visitatori e posteri; per promuovere l’avvicinamento ai beni culturali saranno programmate conferenze, seminari, laboratori per le scuole e altre attività didattiche, e la progettazione di ulteriori percorsi di visita che tengano insieme e consentano la comprensione delle emergenze notevoli in gran numero presenti nel territorio di Poseidonia – Paestum. Con l’assegnazione a Legambiente Paestum della Torre 27 si consolida la collaborazione dell’associazione con il Parco Archeologico, sulla scorta dei positivi risultati del Sentiero degli Argonauti, passeggiata guidata attraverso paesaggi e scorci inediti dell’antica città, resa possibile grazie alla riapertura dell’importante asse viario che collegava la città al mare passando per il quartiere ceramico e porta Marina. Si prosegue così il programma di valorizzazione dei beni culturali grazie alla collaborazione dei volontari di Legambiente e dei volontari richiedenti asilo del Centro di Accoglienza di Capaccio Paestum, che tengono in ordine il verde del Sentiero e della cinta muraria fino a Porta Sirena. Inaugurazione dell’Osservatorio sul paesaggio rappresenta una delle tante tappe della iniziativa di Legambiente Campania targata “Custodi di Bellezza nella Campania Sostenibile” con il sostegno di Fondazione con il Sud. Oltre 160 laboratori di educazione ambientale presso le aree protette gestite dall’associazione destinati a tutte le fasce d’età, 90 laboratori di educazione ambientale presso istituti scolastici destinati a scuole di ogni ordine e grado, realizzazione di orti didattici e urbani;Festambiente e Campi di Volontariato per giovani italiani e stranieri a Ottaviano, Paestum, Pontecagnano per promuovere con pratiche green e comportamenti sostenibili la bellezza,l’arte, la storia della Campania Sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 14:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento