"Volevamo solo rubare la pistola, non uccidere".Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
"Un branco di lupi che hanno atteso l'agnello. Un evento crudele, abietto, drammatico, ai danni di una persona onesta, un lavoratore, un padre di famiglia - ha detto ancora il questore di Napoli - da parte di tre ragazzi provenienti da un quartiere a rischio".Le guardie giurate fanno un lavoro delicato e oscuro, sono parte di un sistema di sicurezza, sicurezza sussidiaria. Riaccenderemo i fari sul progetto 'Mille occhi sulla citta'' per costituire una sinergia". Lo ha annunciato il questore di Napoli, Antonio De Iesu. "Sono un preziosa fonte - ha detto ancora De Iesu - e sono certo che trovero' la loro disponibilita', anche affinche' si sentano parte di un sistema di sicurezza. Questo e' un impegno che prenderemo, per consolidare il sistema di sicurezza del nostro territorio", ha concluso De Iesu. "La Security Service, nell'esprimere profondo cordoglio per la tragica scomparsa del suo valoroso operatore, la guardia giurata Francesco Della Corte, a seguito di un atto brutale e incomprensibile, si stringe attorno alla famiglia. Inoltre, nel chiedere massimo rispetto e solidarieta', vuole dimostrarsi disponibile ad assicurare ogni cura affinche' la famiglia dell'eroico dipendente non debba patire, oltre al dolore e la mancanza, anche una difficolta' economica". Cosi' in una nota l'azienda alle cui dipendenza lavorava Francesco Della Corte, il vigilante aggredito lo scorso 3 marzo nel piazzale della stazione di Piscinola della linea 1 della metropolitana. "Per questo l'azienda si rende disponibile, oltre che ad un solidale sostegno morale, ancor piu' ad un sostegno legale, economico e ad ogni spesa contingente. Con la speranza che si possa far luce, nel piu' breve tempo possibile, su questo episodio di inaccettabile e inaudita violenza e che ne vengano quanto prima individuati i responsabili", conclude la nota. "I fatti di questi giorni ci lasciano increduli e sapere oggi che Francesco Della Corte, il vigilante ucciso in servizio alla Metropolitana di Piscinola, abbia perso la vita perche' aggredito da un gruppo di giovanissimi ci rende ancora piu' inermi a questa ondata di violenza inaudita. Della Corte era un iscritto Uiltucs, quindi questa vicenda la sentiamo particolarmente e ci colpisce profondamente". Lo dice Gennaro Strazzullo, segretario generale della Uiltucs Campania. "Questo tragico evento pone delle riflessioni importanti. In primis - continua Strazzullo - bisogna cambiare la normativa che le aziende che hanno bisogno di vigilantes spostano le loro licenze in zone con minor rischio. Napoli e' zona rossa e quindi non si puo' avere un solo vigilantes anche in strutture come metro e banche. Chiederemo che chi opera a Napoli debba avere assolutamente due vigilantes in servizio proprio per evitare situazioni come quelle di Della Corte. La nostra citta' e' ad altissimo rischio ed e' assolutamente impensabile lasciare un solo vigilantes in strutture che possono Diventare altamente rischiose. Altra questione da affrontare e' quella culturale e sociologica. Questi ragazzi che emulano solo le cose negative delle fiction rischiano di avere un futuro difficile. Dalla scuola, ma anche dai modelli culturali e dai mezzi di comunicazione qualcosa deve cambiare. Violenza, uso della forza, poco rispetto per le generazioni passate, poco rispetto per chi lavora e svolge lavori di controllo stanno diventando sempre piu' spesso una routine pericolosa. Serve una inversione di tendenza immediata. La morte di Francesco Della Corte deve far capire a questi giovani il valore della vita, del lavoro, del sacrificio. Dice bene - conclude Strazzullo - chi afferma che ora non servono parate e polemiche ma fatti, fatti concreti".
Napoli: 'Volevamo solo rubare la pistola, no uccidere' hanno provato a giustificarsi i tre assassini della guardia giurata
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.











































































