#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, studente aggredito alla Nicolardi, tre indagati: ma due non sono imputabili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre studenti della scuola Media D’Ovidio-Nicolardi di Napoli sono stati interrogati dalla Procura Minorile perchè accusati di un tentativo di estorsione ai danni di un 12enne che frequenta il secondo anno della stessa scuola. Al ragazzo avevano preso il suo smartphone ma non come atto di bullismo ma secondo il pm Emilia Galante Sorrentino con una aggressione finalizzata alla estorsione. Ma due dei tre studenti, come riporta Il Mattino, pur essendo stati inscritti come indagati e pur avendo risposto alle domande degli inquirenti nel corso dei rispettivi interrogatori, non sono formalmente imputabili. Hanno meno di 14 anni, non potranno essere processati. Per loro, qualora le indagini dovessero andare avanti, tutto si ridurrà alla notifica di un avviso di garanzia e alla segnalazione della loro condizione ai servizi sociali, in vista di un probabile percorso formativo seguito da personale ad hoc.

L’aggressione sarebbe avvenuta il 30 gennaio scorso in un momento in cui non era presente personale scolastico e il ragazzino non ha raccontato subito l’aggressione ricevuta. Dopo aver incassato un pugno alla nuca, strattonamenti e altre forme di violenza, dopo aver subìto una sorta di perquisizione (tasche dei pantaloni rovistati a caccia di soldi e cellulare), il ragazzino non ce l’ha fatta a dire tutto agli insegnanti. È tornato tra i banchi, in silenzio, dolorante. A casa però si è sfogato. Ha raccontato tutto ai genitori, subito entrati in contatto con la dirigente e gli insegnanti, tutti uniti dalla stessa sensibilità e determinazione nel mettere a fuoco il racconto dello studente. Inevitabile l’intervento dei carabinieri e della stessa Procura minorile.
Indagine per tentata estorsione e per lesioni personali, dunque. E in questi giorni i tre studenti sotto accusa hanno avuto la possibilità di raccontare la propria versione dei fatti. Hanno negato il loro coinvolgimento, provando – ciascuno dal suo punto di vista – a dimostrare la propria estraneità rispetto a quanto avvenuto allo studente dodicenne.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Marzo 2018 - 14:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie