Cronaca di Napoli

Napoli, incontro in prefettura con le Guardie Giurate dopo l’omicidio Della Corte

Condivid

Una delegazione delle associazioni che riuniscono gli operatori della vigilanza privata e’ stata ricevuta nella sede del Palazzo di Governo di Napoli dal prefetto Carmela Pagano e dal questore Antonio De Iesu. L’incontro era stato richiesto in seguito all’omicidio della guardia giurata Francesco Della Corte, brutalmente aggredito il 3 marzo scorso da tre minorenni davanti alla stazione metro di Piscinola. L’incontro – si legge in una nota della Prefettura – cui hanno partecipato le organizzazioni di categoria aderenti a Cgil, Cisl, Uil, Usb, Ugl e Agri (Associazione guardie riunite italiane), si e’ svolto in un clima di serena e fattiva disponibilita’ alla disamina delle problematiche che riguardano il delicato compito delle guardie particolari giurate. Il prefetto ed il questore hanno, innanzi tutto, rinnovato la vicinanza solidale dell’Amministrazione dell’Interno ai lavoratori del settore della “sicurezza sussidiaria”, settore che, grazie anche alla prossima ripresa del progetto “Mille occhi sulla citta'”, sara’ valorizzato come una componente rilevante del sistema della sicurezza. Il progetto – prosegue la nota – come noto, si ispira ad una forte collaborazione, attraverso un protocollo con gli istituti di vigilanza privata, con le forze di polizia, cui potra’ essere segnalata, senza intervenire direttamente, ogni situazione rilevante per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Le prime valutazioni sull’avvio del progetto si faranno gia’ nel corso della riunione di coordinamento delle forze di polizia convocata per domani. Naturalmente ”detta collaborazione si basa sull’assoluto rispetto della normativa che regola la materia della vigilanza privata”. A tal fine, e’ in corso di ricostituzione la task force che dovra’ controllare il rispetto di tutte le prescrizioni poste a tutela del lavoro delle guardie giurate e dell’efficienza dei servizi da loro svolti. Gli intervenuti hanno ringraziato il prefetto ed il questore per l’attenzione dimostrata, assicurando ampia disponibilita’ a collaborare con le forze di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2018 - 21:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30