#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:14
13.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti

Napoli citta’ del fumetto, due mesi di Comicon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Guerre stellari al Museo Archeologico, decine di mostre ed eventi dall’aeroporto agli istituti di cultura ai luoghi d’arte: Comicon edizione del ventennale (28 aprile – 1 maggio) invade Napoli con fumetti e autori da tutto il mondo non solo durante i 4 giorni del Salone alla Mostra d’Oltremare, ma da aprile a maggio, con il programma COMIC(ON)OFF. La rassegna, nata nel 2006, propone quest’anno esposizioni di grande livello dal fumetto comico ‘Madgermanes’ di Birgit Weyhe (Goethe-Institut fino al 13 luglio) a ‘Variations’ di Blutch, tavole per la prima volta in Italia, (Institut Francais, dal 12 aprile al 2 maggio) e ancora la serie noir Blacksad di Juanjo Guarnido e Juan Diaz Canales al Cervantes, ‘Pompei’ del giovane artista Frank Santoro fra i piu’ interessanti autori statunitensi di graphic novel al MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli che dal 4 maggio ospitera’ la mostra MANN Hero da un’idea Paolo Giulierini (Direttore MANN)con la direzione artistica di Ciro Sapone. Ricchissimo il programma ‘off’: alla Galleria HDE mostra di serigrafie di Lorenzo Mattotti che e’ magister del ventennale di Comicon (in mostra con ‘Seguendo le tracce’ al Museo Pignatelli). Si conferma la collaborazione della Scuola Italiana di Comix che inaugura in collaborazione con il Goethe-Institut una mostra dedicata a Marco Castiello e la trasposizione a fumetti dei romanzi di Perry Rhodan. Continua la collaborazione tra Bike Festival e questa volta coinvolge la storica casa editrice Panini Comics per una mostra dedicata all’ultimo volume di Asterix. I registi de ‘La Gatta Cenerentola’ e gli autori de ‘Il Commissario Riccardi a Fumetti’ incontreranno gli studenti all’Accademia di Belle Arti. Torna anche lo spazio dello Scugnizzo Liberato, centro di socialita’ nato dall’Ex Carcere Minorile Filangieri: in programma giornate di workshop condivisi e atelier con gli ospiti del Comicon e di ‘UE’ Underground’ e produzione di materiali per ‘Quaderni dello Scugnizzo’. Partita proprio nel giorno della presentazione del cartellone (illustrato da Claudio Curcio all’Ordine dei Giornalisti della Campania) la campagna virale #limperoaNapoli con immagini dei piu’ bei panorami della citta’ sorvolati dalle astronavi. Ogni anno in tutto il mondo il 04.05 si celebra il ‘Giorno della Forza’ e nel 2018 per la prima volta a Napoli, in occasione della mostra MANN Hero si attendono i gruppi di costuming di Star Wars riconosciuti dalla Lucasfilm. Parteciperanno al grande raduno, da piazza del Plebiscito al MANN, dove verra’ inaugurata la mostra.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 17:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE