Un pressante appello viene ancora una volta lanciato dalla collina del Vomero agli uffici competenti dell'amministrazione comunale.Potrebbe interessarti
Napoli, a San Gregorio Armeno parte la 154ª Fiera di Natale nel nome di James Senese
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
“Da osservare, inoltre che la mancata potatura fa sì che i rami di alcuni platani secolari si prolunghino fino a finestre e balconi dei piani alti degli edifici – continua Capodanno -, con la conseguenza che nella bella stagione gli ambienti interessati delle abitazioni in questione, sono praticamente oscurati dal fogliame".
"Senza considerare - aggiunge Capodanno - che alcune di queste essenze arboree, con particolare riferimento ai platani che adornano le strade del Vomero, affette da alcune patologie, quali il "cancro colorato" potrebbero essere soggette a fenomeni analoghi a quello registrato ieri in via Scarlatti“.
"Al riguardo - sottolinea Capodanno - oltre alla potatura e alla piantumazione di nuove essenze nelle numerose fonti d'albero rimaste vuote o con il solo ceppo, sarebbe opportuno anche verificare lo stato di salute delle alberature presenti nelle strade e nelle piazze del quartiere al fine di prevenire eventuali eventi negativi con conseguenze che potrebbero essere di ben altra natura, come, purtroppo, dimostrato da pregresse vicende alla ribalta delle cronache cittadine ".






