Primo Piano

Napoletani scomparsi in Messico, Francesco Russo: ‘Speriamo arrivi presto questo miracolo’

Condivid

“Speriamo che al più presto arrivi questo miracolo”. Così, Francesco Russo, figlio di Raffaele e fratello di Antonio due dei tre napoletani scomparsi in Messico nella cittadina di Tecalitlan nella stato di Jalisco, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di commentare lo stato delle indagini sui suoi tre familiari scomparsi in Messico, di cui non si hanno più notizie dallo scorso 31 gennaio. Nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno preso parte anche gli avvocati Luigi Ferrandino e Claudio Falleti, Francesco si è detto “amareggiato” del ritardo che ha caratterizzato l’intervento delle autorità locali messicane: “Sono trascorsi 35 giorni e non li vediamo, non li sentiamo, non sappiamo se stanno bene o male. Questa è la nostra unica e grande rabbia: il ritardo. Noi speravamo che la faccenda si poteva risolvere in pochi giorni e invece non sappiamo ancora nulla”.  Ieri le famiglie dei tre italiani scomparsi sono state ricevute alla Farnesina dal ministro degli Esteri ,Angelino Alfano: “Le famiglie Russo e Cimmino – ha detto ancora Francesco Russo – ringraziano il dottore Alfano, che ieri ci ha ospitato nei suoi uffici: ci é stato assicurato il massimo impegno. Abbiamo fiducia e spero ci possa aiutare”. Francesco ha anche voluto dire che, al momento, la vicenda sta vivendo un momento di stasi: “Le informazioni che abbiamo sono quelle che tutti conoscono, – ha aggiunto – l’unica cosa cerca é che le autorità italiane e messicane ci stanno mettendo il massimo impegno e che la loro priorità è trovare i nostri familiari”. “Alla Farnesina abbiamo trovato – ha detto l’avvocato Falleti – un clima molto familiare di vicinanza e di solidarietà. Il ministro e i suoi collaboratori sono stati molto accorti e attenti. Ci hanno garantito il loro impegno affinchè questa vicenda si possa concludere nel migliore dei modi. Nel pomeriggio siamo stati anche nell’ambasciata messicana dove l’ambasciatore ci ha manifestato vicinanza e solidarietà”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Marzo 2018 - 13:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03