#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

La Campania è la terza regione italiana per numeri di femminicidi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso del workshop, dal titolo: “Dalla violenza al dialogo: relazioni di rete e supporto collaborativo per le donne che subiscono violenza”, all’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, vari gli interventi degli organismi coinvolti a vigilare e prevenire. “La Campania e’ la terza regione in Italia per numero di femminicidi, secondo i dati del 2017. E quest’anno si avvia verso un triste primato, dopo i recentissimi fatti che hanno riguardano famiglie che risiedevano a Cisterna di Latina, in cui l’assassino era un cittadino napoletano, e Terzigno. Per contrastare questo fenomeno, la Regione Campania ha messo in campo tre linee di azione: contrasto e prevenzione culturale, vigilanza e monitoraggio dei media. Il nostro compito e’ lavorare per una mappatura quanto piu’ completa possibile del fenomeno”. Lo ha detto Rosaria Bruno, presidente dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne del Consiglio Regionale della Campania. Per Antonella La Porta presidente Fiddoc (Federazione italiane donne dottori commercialisti ed esperti contabili), “la violenza di genere non e’ soltanto fisica ma spesso riguarda anche la mancanza di indipendenza economica. Del resto, la vera liberta’ e’ la liberta’ dal bisogno. Oggi si avverte forte l’esigenza di un supporto alle donne che si trovano in uno stato di soggezione. Il nostro compito e’ stimolare il dibattito su questo argomento per cercare di cambiare i comportamenti delle persone, soffermando l’attenzione sugli aspetti di ordine socio-culturale che sono all’origine della violenza”.
“Quello della violenza di genere e’ purtroppo un tema di grande attualita’, da affrontare lavorando in sinergia e in tempi rapidi – ha evidenziato Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec di Napoli -. Di fronte alla cronaca quotidiana di violenze ai danni delle donne e’ necessario mirare a garantire strategie continuative ed efficaci nel tempo realizzando un sistema di monitoraggio e a piu’ efficienti forme di assistenza a sostegno alle donne”. Simona Marino, delegato alle Pari opportunita’ del Comune di Napoli, ha sottolineato: “La violenza degli uomini contro le donne e’ diffusa, pervasiva, trasversale e interclassista. Noi registriamo fenomeni che vanno da Posillipo a Scampia. E’ un problema che emerge soltanto nei casi estremi, ma occorre lavorare prima, sensibilizzando le donne a riconoscere la violenza dell’uomo sin dai primi atteggiamenti. Per questo il Comune di Napoli si e’ dotato di 5 centri antiviolenza aperti gratuitamente a tutte le donne”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Marzo 2018 - 20:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie