"Per le autorita' messicane i nostri connazionali sono vivi e l'attivita' investigativa si sta muovendo in questa direzione".Potrebbe interessarti
Marigliano, marocchino di 36 anni accoltellato nella villa comunale
Coltelli a scuola a Caivano: a 13 anni armati nel Parco Verde. L'allarme della preside fa scattare il blitz
Agguato d'onore ai Quartieri Spagnoli, il boss Salvatore Percich tradito dalle intercettazioni
Napoli, 19enne fermato con due coltelli nella movida: "Uno era di scorta"
L'incontro si è svolto oggi alla Farnesina con il direttore generale per gli italiani all’estero, Luigi Maria Vignali. Sono stati riferiti alle famiglie Russo e Cimmino gli esiti degli ultimi passi e incontri avuti con autorevoli interlocutori messicani a livello politico, giudiziario e investigativo. "Alle controparti messicane - spiega la Farnesina - sono state ribadite l’importanza che il governo attribuisce alla vicenda e l’urgenza di fornire al più presto notizie ed elementi certi alle famiglie, richiedendo al riguardo massime rassicurazioni sull’impegno profuso dalle autorità locali per risolvere rapidamente il caso".La riunione di oggi fa seguito alla recente missione del sottosegretario Vincenzo Amendola in Messico, al colloquio tenutosi il 28 febbraio scorso tra il ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, e l’omologo messicano, e all'incontro del 6 marzo scorso alla Farnesina del ministro con i familiari degli scomparsi.
I tre napoletani scomparsi in Messico per gli inquirenti sono ancora vivi
Notizie del giorno
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55