Foto archivio
Nella mattinata odierna, presso il Palazzo di Governo di Napoli, i Prefetti della Campania hanno sottoscritto i Protocolli attuativi di legalità con i Presidenti Regionale e Provinciali della Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria (Confapi) per l’intensificazione dei controlli per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale. Si applicano così sul territorio campano i modelli di collaborazione tra Prefetture e Associazioni delineati negli Accordi Quadro nazionali già sottoscritti presso il Ministero dell’Interno. Le imprese potranno aderire volontariamente ai Protocolli di legalità – spiega una nota – e, mediante il rilevante contributo delle associazioni che le rappresentano, attraverso la Prefettura (che procede ai controlli e al rilascio dei certificati antimafia) potranno concorrere a rafforzare la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti per lavori, servizi e forniture. La Prefettura di Napoli monitorerà l’attuazione del Protocollo a livello regionale, oltre ad assicurare l’attività di supporto, formazione e consulenza alla rete delle Prefetture della Campania per l’ottimale applicazione dell’accordo di legalità.
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto
Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto