Attualità

Gelo sull’Italia: autostrade e trasporti in tilt

Condivid

L’autostrada A1 è stata chiusa in entrambe le direzioni da Milano a Sasso Marconi, poco dopo Bologna in direzione sud. La decisione è stata presa per via della pioggia gelata che sta cadendo sul tratto autostradale provocando la formazione di ghiaccio.

Autostrade per l’Italia spiega che dalla serata di ieri l’Emilia Romagna è interessata dal fenomeno meteorologico della pioggia gelata a causa del quale si sono rese necessarie le chiusure nella regione di alcuni tratti autostradali dell’A13, dell’A14, oltre che dell’A1.

Chiuse in entrambe le direzioni i tratti la A13 tra il bivio con la A14 e Ferrara Sud, A14 tra Bologna San Lazzaro e Cattolica inclusa la diramazione per Ravenna. Il fenomeno del gelicidio, che ha ghiacciato le linee di alimentazione elettrica dei treni sta provocando problemi soprattutto in Liguria: circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Genova-Milano, Genova-Torino, Genova-Savona e Parma-La Spezia.

In Emilia Romagna e in Veneto, dove era prevista per oggi un’offerta dell’80%, i treni stanno viaggiando anche in percentuali maggiori. Sulla restante rete regionale la circolazione procede con regolarità. Garantito il 100% dell’offerta dei treni ad alta velocità. Sempre in Liguria, un’intensa nevicata sta causando diversi problemi in provincia di Savona.

Un incidente, fortunatamente senza feriti, verificatosi sull’autostrada A10 all’altezza di Spotorno ha comportato la chiusura dell’intero tratto tra Pietra Ligure e Savona in direzione Genova. Riaperta invece nella notte l’autostrada A12 fra i caselli di Sestri Levante e della Spezia, chiusa ieri sera in seguito ad una nevicata e per il ghiaccio sulla carreggiata.

In Europa  55 i morti per maltempo – Sale a 55 morti il tragico bilancio dell’ondata di maltempo che si è abbattuta da domenica scorsa su tutta Europa. Lo riferisce la Bbc. La situazione più grave in Polonia, dove i morti assiderati – in gran parte senzatetto – sono stati almeno 21. Altri sette morti in Slovacchia e sei nella Repubblica Ceca. Tre le vittime in Spagna, 5 in Lituania, 4 in Francia, due in Serbia, Italia, Slovenia e Romania. Un morto in Gran Bretagna.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2018 - 10:53
Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30