#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Franco Alfieri battuto dalle ‘fritture di pesce’: solo terzo nel suo collegio: “Pago il voto di protesta contro il Pd”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Agropoli. Una débacle inaspettata quella di Franco Alfieri il ‘sindaco delle fritture’ bocciato nel collegio di Agropoli che lo ha visto sindaco. Si è piazzato solo al terzo posto, raccogliendo 34mila voti con una percentuale del 26%, dietro a Marzia Ferraioli del centrodestra, l’unica candidata che nel trionfo campano nei collegi uninominali è riuscita a scalzare il M5S. Eppure, Alfieri era sceso in campo con uno squadrone di sindaci e rappresentanti istituzionali della provincia di Salerno che avevano avallato la decisione di Vincenzo De Luca, del quale è stato portavoce, di candidarlo alla Camera. L’unica voce dissonante era stata quella dei familiari del sindaco di Pollica ucciso nel 2010, Angelo Vassallo, che avevano duramanete criticato il Pd per la scelta di candidare il politico coinvolto nello scandalo della provincia per le strade fantasma, una battaglia portata avanti da Vassallo prima di essere ucciso. In tanti, ad Agropoli, leggono la debacle come una “punizione” per l’ormai noto invito del governatore della Campania De Luca, che si rivolgeva ad Alfieri chiedendo di offrire fritture di pesce in cambio di voti al referendum. Ma l’interessato ritiene invece di aver scontato l’onda lunga contro i Dem. “E’ una sconfitta che addolora. Pago il voto di protesta contro il Partito democratico. Ho fatto tutto il possibile, e anche di più. Ho sentito l’affetto e la stima di chi ha creduto in me, e questo non lo dimenticherò mai. E’ un momento difficile, per la politica in generale. Il rischio ingovernabilità è alto, ma il presidente Mattarella è un uomo saggio e saprà come tenere il timone”. E sulla disfatta del Pd? “La sconfitta è sotto gli occhi di tutti – conclude Alfieri – Speriamo che i partiti usciti vincitori siano responsabili e pensino al bene del paese”.
E proprio a proposito della mancata elezione di Franco Alfieri, Antonio Vassallo, figlio di Angelo ha sentenziato: “Renzi non ha ascoltato i buoni consigli”. E poi ha aggiunto: “Mi soffermerei sulla candidatura più che sul risultato e sarebbe il caso che si assumessero le responsabilità coloro che l’hanno voluta soprattutto in una circostanza delicata dal punto di vista politico che riguardava in particolare il centro sinistra. Dovevano fare una scelta attenta e pur se molti in quella notte, all’interno della segreteria erano in disaccordo, come Matteo Orfini, che come già nel 2015 manifestò contrarietà, non hanno, e mi riferisco al segretario nazionale insieme alla segreteria regionale e al governatore, ascoltato i consigli buoni di alcuni democratici”. E poi conclude: “Se il candidato del collegio Alfieri prende pochi voti ad Agropoli che è stata sempre definita la sua roccaforte politica, significa che nel corso degli anni c’è stato qualcosa che non è andato bene”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Marzo 2018 - 18:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie