#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 08:58
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Copi in serie tra Campania e Lazio: 18 arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sarebbero resi responsabili di almeno cinque rapine ed oltre trenta furti in abitazioni tra la Campania ed il Lazio le 18 persone, 16 albanesi e due italiani, arrestati dai carabinieri su ordine del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere  per i reati di furto e rapina aggravati, estorsione e ricettazione. Nove le ordinanze di carcerazione, una ai domiciliari, mentre sono stati eseguiti anche cinque obblighi di dimora e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Due indagati sono in Albania. Alcuni degli albanesi, e’ emerso, sono gia’ stati arrestati in passato ed espulsi, ma hanno fatto rientro illecitamente sul territorio italiano per commettere altri reati. L’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere e’ partita nel 2015 in seguito ad una violento colpo avvenuto in un’abitazione di Liberi, comune dell’Alto-Casertano, dove uno dei malviventi ingaggio’ una colluttazione con un amico del proprietario di casa che riusci’ a metterlo in fuga. Allora furono repertate alcune macchie di sangue riconducibili ai banditi, e inviate al Racis dell’Arma (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche), che riusci’ ad identificare due dei banditi, di nazionalita’ albanese. Gli inquirenti hanno cosi’ scoperto l’esistenza di un gruppo di albanesi dediti a furti e rapine in serie, e sempre con lo stesso modus operandi. Tra gli episodi piu’ cruenti quello avvenuto nel maggio 2017, quando gli albanesi colpirono in un’abitazione di Giugliano in Campania; uno dei malviventi, scoperto da un agente della Polizia di Stato libero dal servizio, esplose dei colpi d’arma da fuco al suo indirizzo, ma l’agente rispose e feri’ il ladro, che fu poi arrestato. Dalle indagini e’ emerso che gli albanesi agivano come veri e propri professionisti; arrivavano a notte fonda nella zona prescelta in auto, e si facevano venire a riprendere all’alba dopo aver svaligiato numerosi appartamenti. In casa si muovevano provando a non far rumore: indossavano vestiti scuri e camminavano senza scarpe, ma era rigorosamente armati di pistola o mazze, e li usavano quando era necessario. Prima di fuggire inoltre si impossessavano delle chiavi dell’auto dei proprietari, asportavano il veicolo e poi, con la complicita’ dei due indagati italiani, contattavano i proprietari per il cosiddetto cavallo di ritorno. Se l’operazione non andava a buon fine, consegnavano la macchina a dei ricettatori attraverso officine compiacenti.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Marzo 2018 - 22:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie