#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:53
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Cisterna, l’avvocato di Antonietta: ‘Responsabilità da trovare’. Capasso fu dichiarato idoneo al servizio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cisterna , il giorno dopo la strage familiare ad opera dell’appuntato dei carabinieri Luigi Capasso scoppiano le polemiche. “Ci sono responsabilita’ che vanno cercate e trovate in questa tragedia. Se si poteva evitare non lo so, ma non credo ci fermeremo qui”. Sono le parole di Maria Concetta Belli, avvocato di Antonietta Gargiulo, la donna di 39 anni ferita ieri con tre colpi di pistola dall’appuntato dei carabinieri Luigi Capasso, dal quale si stava separando, che poi ha ucciso le figlie e si e’ suicidato. “Ora e’ presto per dirlo, aspettiamo, rispettiamo i tempi del dolore – aggiunge il legale – e soprattutto attendiamo che lei sappia. Ci sara’ il tempo poi per capire cosa fare”. L’avvocato Maria Belli ricorda che Antonietta Gargiulo, da quando aveva deciso di separarsi e da quando era stata aggredita aveva sempre tenuto a distanza l’ex marito, rifiutando categoricamente di incontrarlo. “Non si sentiva sola – spiega ancora – Aveva paura certamente del comportamento aggressivo dell’uomo, ma adottava ogni precauzione possibile, evitando ogni comportamento o incontro che potesse metterla in pericolo. Questo pero’ non e’ bastato”. Nonostante che Luigi Capasso, fosse stato sottoposto a visita medica: fu dichiarato idoneo al servizio. Luigi Capasso era seguito da uno psicologo esterno all’Arma. Fu proprio lui a dichiararlo ai superiori nel novembre scorso al momento di chiedere un alloggio di servizio. Dal momento della separazione il militare viveva in caserma in un alloggio di servizio. L’Arma infatti come da prassi gli offrì sostegno psicologico per superare la separazione ma lui rifiutò appunto sostenendo di avere già il supporto del suo psicologo. Per questo fu obbligato a sottoporsi a una visita medica davanti a una commissione che gli diede otto giorni di riposo e lo dichiarò idoneo al servizio. Nessuno ha ritenuto tuttavia che l’appuntato non fosse idoneo a svolgere la sua professione e quindi a possedere un’arma di ordinanza. A quanto riferito, inoltre al Comando non sarebbe giunta alcuna notizia in merito agli esposti che la Gargiulo ha depositato contro il marito violento. Il Comando generale ha già trasmesso una relazione sulla vicenda alla procura di Latina che aveva aperto un fascicolo di inchiesta sulla vicenda. L’Arma sta svolgendo tutti gli accertamenti per fugare ogni dubbio e ha sta fornendo assistenza e supporto ai familiari delle vittime.

Nel frattempo Antonietta Gargiulo è stata operata. La donna ricoverata all’ospedale San Camillo Forlanini è stata sottoposta ad intervenuto maxillofacciale di riduzione della frattura al lato sinistro della mandibola dove è stata raggiunto da un colpo di pistola. A quanto si è appreso, la Gargiulo è intubata e sedata. Ricoverata in terapia intensiva non ha mai ripreso coscienza dall’aggressione subita ieri mattina. A cisterna infine , teatro della tragedia il Commissario Straordinario Monica Ferrara Minolfi, ha voluto interpretare lo sgomento e il dolore della comunità cisternese e ha annunciato l’indizione del lutto cittadino in occasione dello svolgimento dei funerali delle bambine’. E’ quanto si legge sul sito del Comune di Cisterna di Latina. ”Ho preferito il silenzio alle parole -sottolinea il Commissario- Ho lasciato il posto alla preghiera e alla riflessione nel momento di forte dolore della comunità rappresentata. Oggi Cisterna di Latina si sveglia incredula e soprattutto affranta. Nei visi di tutti i cittadini è scolpita la commozione di una intera comunità fortemente segnata dal dolore. Eravamo tutti fiduciosi e speravamo in un epilogo diverso specie per le due vittime innocenti di questa dolorosa tragedia per la città di Cisterna di Latina”. ”Il pensiero oggi va alla mamma dei due piccoli angeli e mi stringo al dolore dei familiari e a quanti hanno conosciuto questa giovane famiglia. In concomitanza con i funerali sarà proclamato il lutto cittadino in segno di rispetto e di riflessione per quanto accaduto e che ha sconvolto un’intera comunità”, conclude. La data dei funerali delle bambine non è stata ancora fissata e a quanto si apprende non sarà effettuata l’autopsia sulle salme delle due sorelline.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Marzo 2018 - 18:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie