#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Casoria, lo spaccio tutto in famiglia, ma solo su appuntamento: 8 in manette in due operazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casandrino. ‘Romeo e Giulietta’: lo spaccio di droga arriva dal balcone. Se non fossero state dosi di hashish, poteva sembrare davvero una cosa romantica quella che i componenti di un’intera famiglia di Casandrino aveva ideato. A scoprire l’inghippo i carabinieri della compagnia di Casoria che hanno fatto scattare l’arresto per Armando Pecoraro, 42 anni, per sua moglie Carmela Berriola, 38 anni, ( agli arresti domiciliari), per il figlio Gaetano, 20 anni, (sottoposto all’obbligo di dimora a Casandrino) , per una zia materna di quest’ultimo, Giuseppina Berriola, 43 anni,( obbligo di firma presso i carabinieri) e per un amico di famiglia Antimo Chiariello, 21 anni, (obbligo di firma dai carabinieri) tutti residenti a Casandrino. Per tutti l’accusa è concorso in spaccio di sostanze stupefacenti.  Le indagini avviate dai carabinieri nello scorso mese di settembre hanno consentito ai militari di accertare che l’intera famiglia Pecoraro aveva organizzato lo spaccio senza uscire di casa: dal balcone bastava calare un paniere, 5 euro in cambio di una stecchetta di hashish e senza lo stress di uscire per trovare clienti. Il segnale per lo scambio era un contatto telefonico, poi la verifica dal balcone per evitare ‘brutti incontri’ e infine lo scambio. Gli investigatori hanno documentato con foto e video decine di episodi di spaccio.
Nell’ambito dei controlli volti alla repressione del fenomeno dello spaccio anche l’operazione dei carabinieri di Grumo Nevano, diretti dal maresciallo Antonio Bruno, nella quale sono stati arrestati in flagranza i fratelli Carmine e Antonio Liguori, di 30 e 26 anni, di Frattamaggiore, ma residenti ad Orta di Atella, poi anche denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di tabacchi di contrabbando. Nel corso della perquisizione nella loro abitazione, è stato arrestato per contrabbando di sigarette, anche per il padre, Francesco Liguori, 54 anni, trovato in possesso di dodici chilogrammi di sigarette prodotte nell’Est Europa. Ieri mattina una pattuglia dei carabinieri ha notato nei pressi di piazza Cirillo il via vai dei due fratelli, in sella ad uno scooter che hanno avvicinato un automobilista con il quale c’è stato uno scambio dose-soldi. I carabinieri sono intervenuti, intimando l’alt, che invece con una improvvisa accelerata hanno tentato di sottrarsi al controllo. Ne è scaturito un breve inseguimento che si è concluso dopo qualche centinaio di metri. I militari hanno anche recuperato dosi di marijuana e hashish che i fuggitivi avevano gettato via. La perquisizione nella loro abitazione, inoltre, ha portato a sequestrare le sigarette di contrabbando.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Marzo 2018 - 09:32

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie