#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Camorra & caporalato, Libera Campania sceglie Scafati per la manifestazione regionale in ricordo delle vittime innocenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Scafati città sciolta per infiltrazioni mafiose ma anche la città del caporalato è stata scelta da Libera Campania come simbolo del 21 marzo, 33esima giornata dela memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Nella città di 50mila abitanti situata nel territorio di frontiera tra le province di Salerno e Napoli si concluderà la manifestazione regionale di Libera che partirà dalla piazza principale di Pompei con un corteo che dopo circa tre ore arriverà a Scafati. C’è un filo rosso che lega Scafati con Foggia, sede della manifestazione nazionale, per ‘praticare memoria come struumento di cambiamento’ spiegano in una nota i responsabili di Libera Campania. Foggia così come Scafati e Villa Literno sono indicate nel rapporto ‘Agromafie e caporalato’ a cura dell’osservatorio Rizzotto ed è stata al centro di diverse operazioni delle forze dell’ordine contro lo sfruttamento del lavoro nei campi. “Agli aridi solchi tracciati nelle nostre terre fertili – spiega Libera Campania – vogliamo tracciare solchi di verità e giustizia per le vittime innocenti. La manifestazione si muoverà da Pompei per promuovere un percorso di memoria che si sviluppa lungo due città, dentro due province, due luoghi simbolo dell’area vesuviana e dell’Agro-Nocerino-Sarnese, luoghi di speranza che qualcuno vuole trasformare in disperazione”. E la scelta di Scafati per commemorare le vittime innocente non è casuale: “l’abbiamo scelta – afferma Libera – per la resistenza al nazifascismo ieri, e alle camorre oggi, perchè da terra di lavoro la si vuole trasformare in luogo di sfruttamento e caporalato, per l’impegno quotidiano di tante e tanti che non si rassegnano”. Libera chiama a raccolta “giovani, scuole, associazioni, cittadine e cittadini da tutta la Campania con il coraggio e la voglia di cambiare, di liberare i nostri territori dalle camorre. Saremo in migliaia e sulle nostre gambe cammineranno i nomi, le storie, i volti delle vittime innocenti di tutte le mafie”. Anche l’Unione degli Studenti della Campania sarà in piazza. Scafati è al centro di attacchi gravi come le bombe esplose contro alcuni locali commerciali di proprietà dell’ex consigliere di opposizione Mario Santocchio, ma è anche al centro degli interessi di caporali che ‘sfruttano la manodopera migrante nei nostri campi”. Accanto a questa la “devastazione ambientale del Sarno, trasformato in questi decenni in un fiume inquinato dai sempre più numerosi e inaccettabili sversamenti illegali delle industrie del territorio”. La città della provincia di Salerno, inoltre, è al centro di un’inchiesta dell’antimafia che ha portato già allo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, e all’arresto dell’ex sindaco Angelo Pasqualino Aliberti, per scambio di voto politico mafioso. Aliberti, esponente di Forza Italia, è anche il marito di Monica Paolino, consigliere regionale di Fi, ex presidente della commissione regionale antimafia, dimessasi dopo l’avviso di garanzia per scambio di voto. La scelta di Libera di tenere a Scafati la manifestazione regionale in memoria delle vittime innocenti della camorra è anche una richiesta di rinascita di un territorio che negli ultimi anni è stato preda della malapolitica, della camorra e del degrado.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2018 - 21:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento