#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Camorra & caporalato, Libera Campania sceglie Scafati per la manifestazione regionale in ricordo delle vittime innocenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Scafati città sciolta per infiltrazioni mafiose ma anche la città del caporalato è stata scelta da Libera Campania come simbolo del 21 marzo, 33esima giornata dela memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Nella città di 50mila abitanti situata nel territorio di frontiera tra le province di Salerno e Napoli si concluderà la manifestazione regionale di Libera che partirà dalla piazza principale di Pompei con un corteo che dopo circa tre ore arriverà a Scafati. C’è un filo rosso che lega Scafati con Foggia, sede della manifestazione nazionale, per ‘praticare memoria come struumento di cambiamento’ spiegano in una nota i responsabili di Libera Campania. Foggia così come Scafati e Villa Literno sono indicate nel rapporto ‘Agromafie e caporalato’ a cura dell’osservatorio Rizzotto ed è stata al centro di diverse operazioni delle forze dell’ordine contro lo sfruttamento del lavoro nei campi. “Agli aridi solchi tracciati nelle nostre terre fertili – spiega Libera Campania – vogliamo tracciare solchi di verità e giustizia per le vittime innocenti. La manifestazione si muoverà da Pompei per promuovere un percorso di memoria che si sviluppa lungo due città, dentro due province, due luoghi simbolo dell’area vesuviana e dell’Agro-Nocerino-Sarnese, luoghi di speranza che qualcuno vuole trasformare in disperazione”. E la scelta di Scafati per commemorare le vittime innocente non è casuale: “l’abbiamo scelta – afferma Libera – per la resistenza al nazifascismo ieri, e alle camorre oggi, perchè da terra di lavoro la si vuole trasformare in luogo di sfruttamento e caporalato, per l’impegno quotidiano di tante e tanti che non si rassegnano”. Libera chiama a raccolta “giovani, scuole, associazioni, cittadine e cittadini da tutta la Campania con il coraggio e la voglia di cambiare, di liberare i nostri territori dalle camorre. Saremo in migliaia e sulle nostre gambe cammineranno i nomi, le storie, i volti delle vittime innocenti di tutte le mafie”. Anche l’Unione degli Studenti della Campania sarà in piazza. Scafati è al centro di attacchi gravi come le bombe esplose contro alcuni locali commerciali di proprietà dell’ex consigliere di opposizione Mario Santocchio, ma è anche al centro degli interessi di caporali che ‘sfruttano la manodopera migrante nei nostri campi”. Accanto a questa la “devastazione ambientale del Sarno, trasformato in questi decenni in un fiume inquinato dai sempre più numerosi e inaccettabili sversamenti illegali delle industrie del territorio”. La città della provincia di Salerno, inoltre, è al centro di un’inchiesta dell’antimafia che ha portato già allo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, e all’arresto dell’ex sindaco Angelo Pasqualino Aliberti, per scambio di voto politico mafioso. Aliberti, esponente di Forza Italia, è anche il marito di Monica Paolino, consigliere regionale di Fi, ex presidente della commissione regionale antimafia, dimessasi dopo l’avviso di garanzia per scambio di voto. La scelta di Libera di tenere a Scafati la manifestazione regionale in memoria delle vittime innocenti della camorra è anche una richiesta di rinascita di un territorio che negli ultimi anni è stato preda della malapolitica, della camorra e del degrado.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Marzo 2018 - 21:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie