Lo Spot del Buondì Motta lanciato lo scorso settembre era diventato subito un caso: una bella famigliola italiana la cui mamma, il cui papà (e anche il postino di fiducia), colpevoli di aver rifiutato l’idea che potesse esistere una merenda che poteva “coniugare leggerezza e golosità”, venivano tramortiti da un asteroide.
Questo finale aveva scatenato la reazione degli (pochi per fortuna) spettatori e dei social network.
Quasi a sorpresa invece Il 17 marzo, a meno di un anno di distanza dal primo spot, la Motta sceglie di diffondere l’episodio definitivo dell’irriverente campagna pubblicitaria.
Ed è subito un altro spot cult che sicuramente passerà alla storia.
L’episodio finale inizia prima col medico nell’ospedale dove scopriamo che l’allegra famiglia del Buondì è riccoverata, poi un prete durante un’orazione funebre pronunciano la frase che tera costata ai protagonisti dei precedenti episodi il tragico incidente : “Non esiste una merenda che possa coniugare leggerezza e golosità” e l’asteroide ricompare, facendo da preludio a dei titoli di coda ancora più dissacranti: “L’umanità riprenderà il prima possibile”.
Che spettacolo
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha fatto visita a piazza Dante per incontrare… Leggi tutto
Villaricca - Notte movimentata a Villaricca dove i Carabinieri della stazione di Mugnano di Napoli… Leggi tutto
Roma Capitale ha pubblicato un nuovo maxi bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo… Leggi tutto
Napoli – “Abbiamo lavorato all’ultimo respiro. Per le prestazioni urgenti e brevi, garantite entro 3… Leggi tutto
Pomeriggio di tensione quello di ieri al Rione Traiano dove un 29enne napoletano con un… Leggi tutto
Un vasto giro di falsi certificati per operatori socio-sanitari (OSS) è stato smascherato dai Carabinieri… Leggi tutto