ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
28.8 C
Napoli

Biologia, nuove frontiere e nuove problematiche: altro che no Vax

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le nuove frontiere della Biologia: questo il titolo del Convegno organizzato dall’ordine Nazionale dei Biologi a Roma presso il prestigioso Hotel Parco dei Principi,  ubicato nel cuore verde di Roma ai margini di Villa Borghese.
In verità sarebbe più giusto  dire che lo ha voluto fortemente il vulcanico suo nuovo Presidente, Enzo D’ANNA,  con lo staff campano che ha portato con sé ai vertici romani. L’ex senatore, inaugurando il convegno,  ha citato Pericle e una sua lettera agli ateniesi che si può riassumere con lo slogan: Non c’è libertà senza coraggio. Un modo per dire che ci è voluto un bel coraggio a fare un convegno che avesse, sia pure sullo sfondo,  i vaccini dopo le tante recenti polemiche No-Vax e Pro-vax e i colossali interessi economici in ballo.
E, con un colpo di teatro,  D’ANNA ha fatto parlare per sé  Gary Cooper, in una scena solenne tratta dal film “La fonte meravigliosa”.  Nelle vesti del grande architetto americano F. L. WRIGHT, il divo hollywoodiano di qualche decennio fa afferma il principio della libertà individuale e dell’individualismo positivo. L’attore afferma: Ogni nuova idea è ostacolata, perché  la massa è contro la verità, se essa è frutto di impegno individuale.

L’uomo che pensa vive e crea, il parassita vegeta e ruba, inseguendo il mito del pensiero collettivo, rifugio della massa. Ogni barbarie nasce infatti dalla idea di privare l’uomo del diritto all’individualismo,  contro il collettivismo che distrugge l’individuo. Fin qui il filmato.
Danna, un po’ commosso, ha chiuso la sua prolusione affermando che il traguardo  per i biologi deve essere quello di affermare la verità scientifica, sempre e comunque. E aggiunge che quindi il convegno di oggi non va considerato un traguardo, ma un inizio. Gli applausi unanimi dei presenti hanno coronato l’intervento.

Si sono poi alternati al microfono i vari relatori tra i quali ci piace citare il napoletano Giulio TARRO, scienziato illustre,  e il premio nobel Luc Montagnier. Poi ancora altri meno famosi ma non meno validi e autorevoli docenti universitari e giuristi.  Tra essi un ricercatore danese che ha sviluppato il tema “L’acqua matrice della vita” . Egli ha fornito una serie di analisi e dati scientifici che aprono nuove prospettive alla ricerca scientifica sulla Memoria dell’acqua e sui suoi sorprendenti comportamenti sotto gli effetti da trattamento con onde elettromagnetiche. Giulio TARRO nel proprio intervento su “Infezioni e Vaccini”  ha esposto le proprie consolidate teorie che per semplicità definiamo Pro-vax.   Luc Montagnier ha illustrato invece le proprie teorie sulla opportunità di una maggiore cautela nella produzione dei vaccini, considerati il loro inquinamento da sali metallici e da altre impurità chimiche.  Insomma da Montagnier è venuto sopratutto un allarmato sollecito ad una maggiore attenzione alla qualità della composizione dei vaccini. Concludendo, non proposte No-Vax,  ma caute e responsabili  raccomandazioni per un uso più accorto e programmato dei vaccini.  Montagnier ha parlato poi del trend in aumento degli autismi indotti da alcune sostanze, considerata la permeabilità della barriera ematologica, come il glifosfato e le nano particelle metalliche. Gli ulteriori interventi si sono incentrati sugli esiti delle ricerche e delle analisi più recenti che non inducono alla sbrigativa e becera esemplificazione di No-Vax affibbiato al convegno da certa Stampa. E di questo si deve dare atto alla efficacia dell’attenta ma dinamica nuova presidenza dell’ONB, ben  riassunta oggi da Enzo D’ANNA.

Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2018 - 17:02
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie